Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Creata ricetta internazionale con le clementine

Giorgio Trovato e Aldo Salatino.jpgUn piatto di cucina internazionale con le Clementine di Corigliano - Realizzato dallo chef Giorgio Trovato (nella foto con Aldo Sabatino) con i frutti di “Adottaunclementino” - Le Clementine di Corigliano Calabro, o meglio le Clementine dell’imprenditore agrumicolo Aldo Salatino e della sua magnifica idea “Adottaunclementino”, nonché pistacchi e salsa di corbezzoli, il particolare frutto rosso molto in voga durante le festività natalizie. Sono questi gli ingredienti di un nuovo piatto destinato a fare breccia nella cucina internazionale grazie al talento dello chef Giorgio Trovato, originario di Corigliano, e al gusto e alle proprietà dell’eccellenza della Sibaritide.

Si tratta di una “tarte tatin”, sulla scia delle torte francesi realizzate all’inizio del Novecento, che Trovato – ambasciatore della cucina italiana nel mondo nonché presidente e docente della Federazione Italiana Professional Personal Chef (Fippc) che include centinaia di chef in tutta Italia e punta alla qualificazione e alla valorizzazione di questa figura professionale – ha inventato per proiettarla sulle tavole della Puglia e del Veneto (dove attualmente lavora) ma anche delle località più esclusive del Belpaese e anche all’estero per far conoscere le numerose virtù del succulento agrume calabrese. L’iniziativa si inserisce nel solco dell’innovativa e originale idea denominata “Adottaunclementino”, partorita dalla mente dell’intraprendente imprenditore agrumicolo Aldo Salatino, che permette a chiunque di ricevere al proprio domicilio, ad una modica spesa e senza alcun costo aggiuntivo, circa trenta chilogrammi di clementine, adottando una pianta del frutto profumato e dalle tante proprietà e seguendone passo dopo passo, attraverso lo piatto Clementine.jpgstrumento della geolocalizzazione, il percorso di maturazione. Iniziativa che, oltre a consentire anche a coloro che risiedono a migliaia di chilometri di distanza di vedersi consegnate le clementine, tutte al naturale e prive di alcun trattamento, fa sì che per ogni adozione viene infatti devoluta una piccola parte all’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.

Si tratta di una grande soddisfazione per quanti sono impegnati, tra non pochi sacrifici, nell’opera di valorizzazione delle clementine di Corigliano, patrimonio e fucina di saperi e sapori, e si configura la prima di una serie di iniziative della nascente collaborazione tra lo chef Trovato, destinatario dell’adozione di una pianta dell’agrume tipico della Piana di Sibari, e il patron Salatino. La cucina del primo, fatta di ricerca, rispetto delle tradizioni e storia del territorio ma anche di pura contaminazione, e il coraggio del secondo, che cura il suo prodotto con estrema attenzione, puntando sempre ad offrire tale specialità assolutamente priva di fattori esterni e capace di essere assaporata in tutta la sua bontà. Questi i tratti salienti di un binomio destinato certamente a dare ben presto risultati fecondi e che esordisce ora con la creazione di un piatto inedito e sicuramente gradito dai fini palati.

Fabio Pistoia

Ultime Notizie

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO,PRENDETE,QUESTO È IL MIO CORPO **************Il Vangelo ci presenta il racconto dell’Ultima Cena. Le parole e...
DAL 30-05-24 dopo la vincita al 3* colpo vi propongo questa nuova intuizione ROMA 22 estratto anche in 3/4 posizione Palermo Roma Torino 22--50--52 solo a...
"Se la normativa è coerente e completa, quello che manca è la sua compiuta applicazione: nelnostro Paese si passa dall’eccellenza...
I giorni più brutti della nostra vita sono quelli in cui perdiamo i nostri genitori. Io purtroppo ho conosciuto molto...
Benito e Saverio, due colleghi geometri più anziani che ho avuto il piacere di conoscere fin dal 1958, quando mio...

Please publish modules in offcanvas position.