Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Concerto Bandistico a Doria

doria manifesto.jpgPer martedì 30 Maggio è stato organizzata a Doria, frazione di Cassano, una Prima Serata Musicale bandistica in onore di San Domenico patrono della piccola ma accogliente cittadina sibarita, situata su un ameno pianoro da dove la vista domina la piana fino al fiume Coscile. L’idea è stata suggerita da alcuni giovani parrocchiani, e il parroco don Joseph Amewouho, già apprezzato e indimenticato parroco di Sibari nell’ormai lontano 1996, l’ha fatta subito sua e si impegnato nel realizzarla. Così è stato. All’appello hanno risposto subito entusiasticamente le bande dell’Associazione Gioacchino Rossini città di Doria diretta dal M° Alessandro Esposito, dell’Associazione Santa Cecilia di Cassano diretta dal M° Antonio Scorza e dell’Associazione Stella Maris Band di Villapiana diretta dai Maestri Giuseppe Lufrano e Maria Pia Console.

La tradizionale festa di San Domenico sarà allietata quindi dalle tre formazioni bandistiche che inizieranno a sfilare per le strade del paese alle 18,°° per ritrovarsi più tardi nella bella Piazza Roma dove terranno il loro concerto di fronte alla chiesa intitolata a San Domenico, fatta costruire dal 1°Duca di Cassano Gianfrancesco Serra nel 1651.

Ogni formazione avrà a disposizione 30 minuti per presentare i brani prescelti al pubblico di appassionati che certamente accorreranno per una bella serata all’insegna della buona musica, accolti dalla popolazione locale di cui il viaggiatore Giuseppe Orioli, amico del più noto Norman Douglas così scriveva: “…avevamo percorso, di sera, la strada che dalla stazione di Cassano sale verso l’alto, con un’unica piacevole pausa nella frazione di Doria, la quale non dista molto dalla stazione, dove trovammo della gente gradevole, con la quale parlammo e bevemmo il vero vino calabrese, quello con il gusto di viola che rimane cosi piacevolmente sul palato. Ci fermammo a Doria quasi fino a notte…” Questo accadeva nel 1929 ma siamo sicuri che anche martedì prossimo a Doria insieme alla gradevole musica delle tre bande si potrà sorseggiare dell’ottimo vino per accompagnare altre prelibatezze locali. Martedì 30 Maggio siete tutti invitati a Doria.

Michele Sanpietro

 

 

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.