Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Trebisacce. L’Aletti al lavoro per il Mare locale

Mare 2022 (2).jpgL’Istituto “Ezio Aletti” è stato tra i protagonisti dell’edizione 2022 della “Festa del Mare” appena andata in archivio. La due giorni di eventi dedicati al Mediterraneo, voluta fortemente dall’Amministrazione Comunale guidata dal neo sindaco, dottor Alessandro Aurelio, ha ospitato anche la partecipazione del Dirigente Scolastico della storica Scuola dell’Alto Jonio, ingegnere Alfonso Costanza.

Il tutto nel corso di una importante e assai seguita tavola rotonda tenutasi in uno degli angoli più rinomati e caratteristici del lungomare trebisaccese, ovvero l’area tra le nuove pescherie e il “nuovo” Pontile. Il tema della serata è stato interessante: “La sostenibilità ed il consumo del pescato a filiera corta”. Oltre il D. S. Costanza, hanno preso la parola la senatrice Fulvia Caligiuri, l’assessore regionale Gianluca Gallo, il presidente del Flag “Borghi marinari dello Jonio” Cataldo Minò, il presidente di “Slow Food Calabria” Michelangelo D’Ambrosio e il fiduciario della condotta “Slw Food Magna Grecia Pollino” Andrea Casaleno. Ovviamente ha fatto gli onori di casa, col garbo e la professionalità di sempre, il primo cittadino locale Sandro Aurelio.

Nel corso del suo intervento, il D. S. Costanza ha tenuto a precisare l’importanza del “fare rete” che sé il primo obiettivo dell’istituto “Aletti” nell’ambito della sua attività di formazione dei giovani. Ha altresì annunciato l’avvio di un laboratorio specifico inerente le analisi delle acque marine di tutto l’Alto Jonio da parte degli allievi della stessa scuola da lui diretta.

«Riteniamo essenziale partecipare a momenti così importanti della vita territoriale, perché una scuola come la nostra non può pensare di vivere soltanto del suo senza mai confrontarsi con ciò che esprime il comprensorio che la ospita - ha commentato il Dirigente Scolastico, ing. Alfonso Costanza - Rispondere positivamente al cortese invito di contribuire alla buona riuscita di questo particolare momento della “Festa del Mare” è stato oltretutto un piacere, perché ci siamo confrontati con tante personalità di carisma e caratura culturale con cui speriamo di continuare un percorso virtuoso a vantaggio del nostro amato Alto Jonio».

Aletti Comunicazione

(CLICCARE QUI' per il video della manifestazione)

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.