Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. “Le notti dello Statere" fa incontrare attori e studenti

Luca Iacobini 2023IL 6 DICEMBRE A CASSANO ALLO IONIO

MAIKOL DE FALCO E FRANCESCO FERRANTE DELLA SERIE “CLAN – SCEGLI IL TUO DESTINO” SARANNO ALL’IISS “ERODOTO DI THURJI”

“Le Notti dello Statere” non è soltanto la grande rassegna di cultura cinematografica che a Sibari lo scorso luglio ha festeggiato i vent’anni di storia. “Le Notti dello Statere” è anche un progetto formativo che da sempre coinvolge i ragazzi del territorio. In questo contesto si inserisce l’incontro in programma venerdì 6 dicembre con gli attori Maikol De Falco e Francesco Ferrante nell'IISS Erodoto di Thurii di Cassano allo Ionio.

A partire dalle 10 di venerdì, dunque, presso l'Istituto di Istruzione Superiore Erodoto di Thurii guidato dalla dirigente Anna Liporace, che sarà relatrice insieme alla professoressa Rosella Varcasia ed al direttore artistico delle “Notti dello Statere” Luca Iacobini, si svolgerà un atteso appuntamento con gli attori Maikol De Falco e Francesco Ferrante, protagonisti della serie televisiva italiana Clan - Scegli il tuo destino. La serie, diretta da Daniele Barbiero, è stata trasmessa in prima visione su RaiPlay ed è ora disponibile su Netflix.

Clan - Scegli il tuo destino è ispirata al romanzo O Maé - Storia di Judo e di Camorra di Luigi Garlando, che racconta la storia vera della palestra di Gianni Maddaloni a Scampia. Durante l'incontro, organizzato in collaborazione proprio con il direttore artistico e organizzativo de "Le Notti dello Statere", Luca Iacobini, si affronteranno tematiche importanti come la legalità, l’inclusione e l’opportunità di riscatto, che sono al centro della serie.

L’appuntamento intende offrire spunti di approfondimento e riflessione su temi sociali rilevanti per i ragazzi, oltre che un modo per conoscere da vicino il lavoro degli attori e della produzione. Un'occasione unica per gli studenti di confrontarsi con esperienze che raccontano la realtà e le sfide quotidiane di chi lotta per cambiare il proprio destino.

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.