Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Laghi di Sibari. L'avv. Miranda risponde

Laghi di sibariRiceviamo e pubblichiamo: Il sottoscritto Luciano Miranda, utente dei Laghi di Sibari in quanto proprietario di una unità immobiliare ed associato all’Associazione Laghi di Sibari di cui è onorato di essere Consigliere, con la presente prende atto della “precisazione” pubblicata il giorno 8 novembre dall’Associazione Laghi di Sibari (ufficio di presidenza) evidenziando che l’Italia è una Repubblica democratica che consente la libertà di espressione senza necessità di alcuna autorizzazione (specie quando si ha qualcosa di serio ed importante da esternare senza offendere nessuno).

È palese che le mie dichiarazioni, indirizzate alla Procura della Repubblica di Castrovillari, provengono dal sottoscritto in quanto utente dei Laghi di Sibari (che poi lo stesso sia anche un consigliere dell’omonima associazione non è un’usurpazione di titolo inopportuna ed impropria).

In ogni caso, senza vena polemica ma solo per mera chiarezza, si precisa che è assolutamente inveritiera l’affermazione che lo Statuto attribuisca l’esclusività della rappresentanza esterna ed i rapporti con i media al solo presidente.

Comunque il sottoscritto non è affatto meravigliato che i “vertici” dell’Associazione (i famosi sette + 1 che hanno più volte rimarcato la loro separazione dai tre) abbiano preso le distanze da chi ha riassunto brevemente la realtà dei fatti come verificatisi al fine di non nascondere la testa sotto la sabbia (vista l’abbondanza) e far emergere le responsabilità di coloro che, invece, hanno contribuito colpevolmente a far degradare il Nostro amato Centro Nautico.

Costoro, invece di paventare una costituzione di parte civile contro i responsabili del degrado (di cui si auspica l’individuazione nel breve periodo), prendono le distanze da chi si sta “battendo” per il bene dei Laghi di Sibari (forse sono stati toccati negli affetti più cari?).

Nella speranza che, costoro, non vogliano continuare a credere alle favole, forse sperando nel classico lieto fine che, purtroppo, anche dalle dichiarazioni di Guaragna nel direttivo di lunedì non si ravvisa.

Luciano Miranda

Ultime Notizie

Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...
L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...

Please publish modules in offcanvas position.