Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cosenza. Archivio di Stato. Mostra "Donne dell'Ottocento"

Locandina-Donne dell'8001.jpgL’Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra documentaria gratuita “Donne dell'Ottocento: Voci e Volti di un'epoca".

L’Archivio di Stato di Cosenza è lieto di annunciare l'inaugurazione di una mostra gratuita dedicata alla figura della donna nell’Ottocento.

L’iniziativa si terrà presso la Sala Convegni dell’Archivio e sarà visitabile a partire da domenica 24 Novembre, durante la giornata inaugurale l’apertura al pubblico è dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00.

La mostra, intitolata "Donne dell'Ottocento: Voci e Volti di un'epoca", offre ai visitatori un viaggio affascinante attraverso i documenti custoditi dall'Archivio, che raccontano le molteplici sfaccettature della vita femminile dell’epoca. Si tratta di un’occasione unica per riscoprire il patrimonio archivistico dello Stato e riflettere sulle storie di donne forti, coraggiose e spesso invisibili, il cui contributo ha segnato la storia sociale e culturale dell’Italia ottocentesca.

Il profilo di donna che si è voluto tracciare attraverso la mostra documentaria è quello di una donna coraggiosa, che non disdegna di conquistare campi a lei lontani. Una donna madre, moglie, sorella, che nel risorgimento ha lasciato un’impronta con il suo operato e la sua stessa vita, mettendo in campo competenze che si è abituati a vedere solo in campo maschile. Una donna combattente, che nelle bande ha lottato quotidianamente per reperire beni di prima necessità, ha curato e accudito feriti, confortato, sorvegliato, condiviso usi e costumi, una donna che ha amato.

Attraverso la mostra si vuol far emergere la forza della donna, che ha sfidato i confini di una società maschilista e misogina per affermarsi e che ha saputo, con forza e resilienza, conquistare spazi in un mondo dominato da uomini.
La società ottocentesca richiedeva alla donna un modo di vita improntato sulla famiglia e la casa, nonostante ciò, poche fortunate riuscirono comunque ad affermarsi e a scrivere il loro nome nella grande storia. Un cammino pieno di asperità, in un alternarsi di luci ed ombre, lento e incerto, poi più deciso ed impegnato, infine tumultuoso e vincente.

La mostra è un omaggio alla forza e alla determinazione femminile che nell’800 ha saputo emergere e lasciare un segno indelebile.

L’Archivio di Stato di Cosenza invita tutta la cittadinanza a partecipare a questo evento unico, che rivela la figura femminile nell’Italia ottocentesca, tra sfide, sogni e traguardi.
La mostra documentaria sarà visitabile:

24.11 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00

Fino al 31.12.2024 con i seguenti orari:

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 16:30

Contatti per ulteriori informazioni:

Telefono: 0984-791790
Email: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet: 
www.archiviodistatocosenza.cultura.gov.it
Social: Facebook, Instagram, Youtube, Canale Whatsapp

Locandina-Donne dell'800.jpg

Ultime Notizie

Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...
L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...

Please publish modules in offcanvas position.