Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Trebisacce: Studenti a scuola di RICICLO

COMUNICATO STAMPA - STUDENTI A SCUOLA DI RICICLO AMBIENTALE.jpegNell’ambito dell’evento “Riciclo Aperto”, dedicato alla filiera del riciclo della carta, giunto alla 18esima edizione, e organizzato da Comieco (il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), gli studenti delle classi prime della Scuola Media - Istituto Comprensivo Corrado Alvaro di Trebisacce, hanno potuto visitare lo stabilimento di smistamento della raccolta differenziata dell’Azienda EcoRoss, sita a Rossano.
L’appuntamento, parte integrante del Progetto di Educazione Ambientale che ha già registrato un primo, importante momento formativo organizzato in collaborazione con Lega Ambiente, nasce su iniziativa dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Trebisacce, Roberta Romanelli, e dal Delegato all’ambiente, Franz Apolito, concretizzando un’importante occasione di crescita per gli studenti, cittadini del domani, che, ancora una volta, hanno dimostrato una grande attenzione e una reale partecipazione al problema ambientale. L’esperienza ha permesso agli alunni di toccare con mano le fasi del processo di differenziazione dei materiali dell’attività di riciclo, comprendendone valenza e importanza.

È stata una grande soddisfazione – ha dichiarato l’Assessore Romanelli - vedere i ragazzi incuriositi e meravigliati nello scoprire che la raccolta differenziata è pratica e non solo teorica. Sono certa che questa giornata sarà uno stimolo per contribuire alla crescita del nostro paese e all’educazione concreta, e non solo astratta, ad un reale rispetto dell’ambiente”.
Alle parole dell’Assessore Romanelli hanno fatto eco quelle del delegato all’Ambiente, Franz Apolito, che ha voluto sottolineare come “L’entusiasmo che abbiamo colto negli occhi dei ragazzi ci ha dato conferma che la sensibilizzazione è una strada da seguire con attenzione e in questo senso continueremo a lavorare

Ultime Notizie

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO,PRENDETE,QUESTO È IL MIO CORPO **************Il Vangelo ci presenta il racconto dell’Ultima Cena. Le parole e...
DAL 30-05-24 dopo la vincita al 3* colpo vi propongo questa nuova intuizione ROMA 22 estratto anche in 3/4 posizione Palermo Roma Torino 22--50--52 solo a...
"Se la normativa è coerente e completa, quello che manca è la sua compiuta applicazione: nelnostro Paese si passa dall’eccellenza...
I giorni più brutti della nostra vita sono quelli in cui perdiamo i nostri genitori. Io purtroppo ho conosciuto molto...
Benito e Saverio, due colleghi geometri più anziani che ho avuto il piacere di conoscere fin dal 1958, quando mio...

Please publish modules in offcanvas position.