Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Irrigazione a rischio nella Sibaritide

Foto Falcone e canali acqua.jpgFalcone (Associazione GeneraAzioni): “Il Consorzio di Bonifica fornisca acqua agli agricoltori e ne eviti la dispersione”

“Il mio è un accorato appello che rivolgo all’attenzione dei vertici del Consorzio di Bonifica affinchè le legittime istanze dei numerosi agricoltori del territorio vengano recepite e soddisfatte nel più breve tempo possibile. L’acqua è un bene primario per le coltivazioni e dunque è necessario provvedere all’erogazione per il benessere di tutti e, nel contempo, evitare la dispersione di tale preziosa risorsa”.

È quanto afferma il presidente della locale Associazione socioculturale e politica “GeneraAzioni”, Alfonso Falcone, nel farsi portavoce di una problematica attuale e molto sentita dalla categoria di quanti operano nel comparto agricolo. “Prosegue così – è scritto in una nota diffusa dal giornalista Fabio Pistoia – l’impegno profuso dal sodalizio giovanile coriglianese sul fronte della tutela dell’ambiente e della salute pubblica”.

“Molti agricoltori lamentano la persistenza dell’assenza di acqua per irrigare i rispettivi campi e questo crea comprensibili disagi alle colture e al loro futuro. Il Consorzio di Bonifica – dichiara Falcone – potrebbe e dovrebbe venire incontro a questa richiesta al fine di consentire la cura dei terreni nel modo più completo e normale possibile. Parimenti, occorre evitare la dispersione dell’acqua, fenomeno che purtroppo si registra in alcune zone del territorio. Mi riferisco, in particolar modo, all’acqua che attraversa il torrente Cino e potrebbe invece essere utilizzata per l’erogazione dei vicini campi situati in località Insiti. Non si tratta di grandi pretese, dunque, ma di semplici richieste, delle quali ho inteso farmi portavoce nell’appello odierno e nell’esclusivo interesse degli operatori agricoli, ai quali tutti siamo riconoscenti per il basilare e duro lavoro svolto quotidianamente”.

Ultime Notizie

LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO,PRENDETE,QUESTO È IL MIO CORPO **************Il Vangelo ci presenta il racconto dell’Ultima Cena. Le parole e...
DAL 30-05-24 dopo la vincita al 3* colpo vi propongo questa nuova intuizione ROMA 22 estratto anche in 3/4 posizione Palermo Roma Torino 22--50--52 solo a...
"Se la normativa è coerente e completa, quello che manca è la sua compiuta applicazione: nelnostro Paese si passa dall’eccellenza...
I giorni più brutti della nostra vita sono quelli in cui perdiamo i nostri genitori. Io purtroppo ho conosciuto molto...
Benito e Saverio, due colleghi geometri più anziani che ho avuto il piacere di conoscere fin dal 1958, quando mio...

Please publish modules in offcanvas position.