Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Furti e case svaligiate a Marina di Sibari

furti a marina.jpgA Marina di Sibari, negli ultimi giorni, sono avvenuti alcuni classici "furti con scasso". Le villette che vengono per lo più abitate durante i mesi estivi, non contengono certo gioielli o danaro eppure vengono prese di mira da ladruncoli, perché solo così possono essere definiti, che rischiano per impossessarsi di un televisore, piuttosto che di un ventilatore o un elettrodomestico qualsiasi. Fare il profilo di questa tipologia di delinquenti non è difficile, ma non é certo questo che si chiedono i malcapitati proprietari quando arrivano di tanto in tanto nelle loro abitazioni, queste domande se le dovrebbero porre gli inquirenti, ma soprattutto chi amministra il territorio, perché se accadono fatti delittuosi, definiti minori, significa che qualcuno vive situazioni di disagio notevole e non importa che si tratti di gente autoctona o di immigrati, perché alla fin fine il loro disagio diventa preoccupazione per tutti.

Si parla da tempo di video sorveglianza nel comune di Cassano, quando si arriverà concretamente a realizzare questo progetto si pensi anche a Marina di Sibari che, lo ricordiamo per chi lo avesse dimenticato, é a tutti gli effetti un quartiere della frazione di Sibari nel Comune di Cassano, quindi deve essere servito da tutti i servizi che vengono offerti a qualsiasi altro quartiere cittadino.

Già il fatto che a Marina non ci sia ancora l'acqua potabile nelle abitazioni è motivo di gravissimo disagio, se si aggiungono anche la rete fognaria e quelle delle acque pluvie (quest'ultima in gran parte completamente mancante) spesso intasate ai continui furti, siamo al limite della sopportazione. Il vero problema causato dalla presenza di ladri alla fin fine non é tanto il maltolto, ma la devastazione e i danni che vengono fatti. Mobili rotti, finestre e porte sfondate ecc ecc. Una situazione che gli utenti non sopportano più. Se non si corre ai ripari anche Marina di Sibari correrà il rischio dell'abbandono con ulteriori danni non solo agli immobili ma anche all'economia locale.

 

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.