Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. Stombi il limite di velocità innalzato a 90 Km/h

IMG_20180217_134145.jpgI commissari prefettizi che amministrano la cosa pubblica della città di Cassano Ionio hanno ritenuto che il limite di velocità di 70 Km/h imposto nei pressi del bivio degli Stombi in ambedue le direzioni ed in prossimità degli apparecchi di rilevazione della velocità che aveva fatto installare il disciolto consiglio comunale, fosse troppo basso, di conseguenza il limite suddetto è stato portato a 90 Km/h, come si può rilevare dalla foto. Nei pochi mesi da quando sono entrati in funzione, gli autovelox hanno letteralmente falcidiato gli automobilisti di passaggio comminando multe per circa 700mila Euro. Un bel bottino. Se i commissari hanno ritenuto non adeguato il limite precedentemente imposto, qualcuno si chiede: “se era scorretto il limite precedente, allora chi ha pagato le salate multe viaggiando finora a meno di 90 Km/h potrebbe chiedere il rimborso di quanto ingiustamente versato all’Ente Comunale?” Una domanda alla quale non siamo in grado di dare una risposta, è un quesito interessante però, al quale potrebbe rispondere un buon avvocato, infatti siamo a conoscenza che alcuni contravvenzionati di recente hanno fatto qualche primo passo per riavere il “maltolto”.

Resta il fatto che con l’autovelox selvaggio molti comuni, anche piccoli, fanno una bella raccolta di soldini. E’ il caso recente di Francavilla Marittima dove sulla provinciale 263 nei pressi del cimitero spesso e volentieri i vigili urbani piazzano l’autovelox in un tratto dove addirittura il limite è di soli 30 Km/h. Praticamente è impossibile non essere beccati, anche con una semplice bicicletta si può superare quel limite, abbiamo recentemente percorso quella strada e non ci è parso di notare particolari situazioni di pericolo da giustificare un simile limite, si tratta di un’autentica trappola per gonzi, indegna quanto fuori da ogni umana comprensione.

Se si tiene conto che quella è la via più breve che possono percorrere i viaggiatori provenienti dall’autostrada SA/RC o da Castrovillari, Frascineto, Civita per raggiungere la litoranea SS106 , è facile pensare che il 90% di chi si trova a passare di là ci rimette al minimo circa 50 Euro, un bel raccolto anche per Francavilla. Bravi Furbi. "E io pago" diceva il povero Totò.

Antonio M.Cavallaro

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.