Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Successo dei Coriglianesi del Taekwondo

evento.jpgCampionati Italiani di Olbia, ennesimo successo per gli atleti del Centro Taekwondo Corigliano

Nei giorni 2, 3 e 4 marzo scorsi si sono svolti i Campionati Italiani di Taekwondo Cadetti e Junior Cinture Nere della Federazione Italiana Taekwondo (F.I.TA.). Tale evento di rilevanza nazionale, disputatosi presso il palasport “Palaltogusto” del Geovillage di Olbia, rappresenta per il movimento italiano una tra le più importanti gare, in quanto si ha la possibilità di mettere in evidenza solo i migliori atleti, tra i quali potrebbe emergere il futuro campione olimpico.

La conferma della bontà dell’iniziativa è data anche dai numeri: oltre 1200 gli atleti in gara, provenienti da tutta Italia. Un successo di partecipazione ed entusiasmo che ha visto premiare, ancora una volta, il Centro Taekwondo Corigliano diretto dai maestri Cosimo e Pino Bonifiglio. La delegazione cittadina era infatti composta dai giovanissimi Pasquale Pipieri, che ha ottenuto il quinto posto cintura nera, e da Kevin Costantino e Marcus Campbell, entrambi cinture nere.

Si tratta di significativi riconoscimenti ottenuti, al pari di tutti i precedenti, grazie al duro impegno e all’amore profuso verso questo sport dai maestri Bonifiglio, capaci di aggregare attorno a loro e alla disciplina del taekwondo numerosi bambini e ragazzi in nome dell’amicizia e della ferrea volontà di conseguire ambiziosi traguardi. Ulteriore pagina positiva, dunque, non solo per gli istruttori ma, più in generale, per l’intera comunità cittadina poiché trattasi di risultati raggiunti sul campo in contesti nazionali, quindi particolarmente competitivi.

Ritorno a casa felice e più che soddisfacente, pertanto, per i giovani atleti del Centro Taekwondo Corigliano, feconda fucina di socialità all’insegna del valore del rispetto, nonché per le rispettive famiglie, che accompagnano con dedizione e non pochi sacrifici tale avvincente percorso intrapreso. Una parabola in perenne evoluzione che premia l’impegno giovanile in nome della sana competizione sportiva.

Corigliano Calabro, 7 marzo 2018

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.