Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Donne nella storia. Sempronia, cospiratrice per passione

sempronia.jpg

Sempronia, la donna che danzava sul destino di Roma

Era bella. E più che bella, scandalosamente sensuale. Le piaceva infatti fare una cosa che alle matrone romane era vietata: danzare ai banchetti, per gli ospiti e i convenuti, come facevano le etere, non certo le aristocratiche.

Ma lei era Sempronia, e delle regole dei benpensanti se ne era sempre fregata. Per questo tradiva platealmente il marito, l’opaco Decimo Bruto, con l’uomo più eccitante e chiacchierato dell’Urbe, Lucio Sergio Catilina.

Fu ad una delle sue feste che fu pronunciato il giuramento che legò i congiurati al loro destino. Un giuramento di sangue, oscuro e sulfureo, dopo il quale Sempronia danzò.

Morirono tutti, i congiurati. Arrestati da Cicerone e fatti strangolare in carcere, o combattendo disperatamente sul campo di battaglia, come Catilina. Di lei non si seppe più nulla. Il figlio Decimo Bruto invece diventerà ufficiale di Cesare, e combatterà con lui in Gallia, ricevendo grandi elogi. E poi parteciperà ad un’altra congiura, quella per uccidere Cesare stesso. Perché forse davvero le congiure sono patti di sangue, e si ereditano. Di madre in figlio, come il sangue, appunto.

E di Sempronia e Decimo Bruto si parla anche nel mio libro: Cesare, l’uomo che ha reso grande Roma, Giunti editore, lo trovate in tutte le librerie e gli store on Line e su Amazon!) #storia #storiaromana #giuliocesare #roma #romanatica #anticaroma

Mariangela Galatea Vaglio

 

Ultime Notizie

Sabato 30 settembre 2023 ore 19.30 a Cosenza - Centro polifunzionale"Comitato piazza Spirito Santo"IL PREMIO CASSIODORO GIUNGE ALLA SUA VENTESIMA...
Coldiretti Calabria: NO al taglio della linea ferrata nel tratto di Decollatura. Le ragioni espresse dal presidente di Coldiretti Reventino...
Eurostat, ovvero l'Ufficio Statistico dell'Unione Europea, ha certificato che la Campania e la Calabria, sono tra le prime quattro regioni...
F.A.P.I PRESENTA A CERCHIARA DI CALABRIA L’OPERA “SUD – IL CAPITALE CHE SERVE” DI CARLO BORGOMEO Raccontare un nuovo Sud,...
L’ACCADEMIA MUSICALE GUSTAV MAHLER POTENZIA IL PROPRIO CORPO DOCENTE: IL MAESTRO RUSSO PETR KASIANOV NUOVO DOCENTE DI VIOLINO L’Accademia Musicale Gustav...

Please publish modules in offcanvas position.