Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Attenzione agli spostamenti, rischi gravi in agguato

controlli polizia.jpgAnche se da ogni parte sul web vi sono informazioni sul come comportarsi in questa emergenza nazionale, pensiamo sia utile qualche consiglio in più per chi si deve spostare dalla propria abitazione.

“Per spostarsi per "esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute" è necessario presentare ai controlli certificazione che attesti il motivo per derogare alla direttiva di ridurre il più possibile qualsiasi tipo di movimento.

Per questo il ministero dell’Interno ha predisposto un modulo che si può scaricare dal sito del Viminale che va compilato ed esibito al momento del controllo. Chi non può scaricarlo e stamparlo può copiare il testo e portare la dichiarazione con sé.

Il controllo delle certificazioni. Se si viene fermati si può fare una dichiarazione che le forze dell’ordine trascriveranno ma sulla quale potranno fare verifiche anche successive. Spetta al cittadino dimostrare di aver detto la verità. Se i riscontri saranno negativi scatta la denuncia per inosservanza di un provvedimento dell’autorità che prevede l’arresto fino a tre mesi e una denuncia per reati dolosi contro la salute pubblica.”

Anche chi esce di casa e si muove a piedi dovrà portare con sé l'autocertificazione. A questo punto una semplice passeggiata sulla spiaggia o nel bosco può essere sanzionata, l’eventuale autocertificazione servirà a poco non essendoci un motivo valido e grave per giustificare l’uscita.

Poichè si tratta di una violazione con conseguenze penali, la faccenda non finisce così, infatti il reato commesso verrà trascritto nel casellario giudiziale, sporcando la “fedina penale”, e non basterà pagare l’ammenda di 206 € per evitarlo. Si tratta di “ammenda” ai sensi dell’art. 650 del C.P. , quindi sarà necessario ricorrere ad un avvocato per impugnare con un’oblazione e tentare la trasformazione in “sanzione amministrativa”.

Attenzione, quindi, è importante avere con sé l’autocertificazione di cui sopra, ben compilata per evitare guai peggiori.

Cardinali Virtu.jpgRicordiamo che tutte le autolinee in direzione Nord sono sospese e Trenitalia ha ridotto del 76% le “Frecce” di ogni tipo verso il Settentrione.

Andiamo avanti e affrontiamo questo momento non perdendo di vista le quattro virtù cardinali che abbiamo imparato al catechismo: prudenza, giustizia, fortezza e temperanza, che, anche per chi non crede, sono indicatori di strade, appunto “virtuose”, da seguire nell’agire quotidiano.

Buona quarantena a tutti.

A.M.Cavallaro

(Il modello dell’autodichiarazione da scaricare e stampare lo trovate nell’allegato)

Ultime Notizie

Sul settimanale “INTERNAZIONALE” ho letto stamattina l’interessante fondo del direttore Giovanni Mauro sul globalismo all'americana di Donald Trump che vi...
Successo per la Passione Vivente organizzata dalla Parrocchia Santa Margherita V.M.di cui è parroco don Vincenzo Santalucia e dall'Associazione "Amigdala"...
LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO: NON È QUI, È RISORTO! Lasciamoci prendere per mano dalle donne del Vangelo, per scoprire con...
Frascineto si appresta a vivere il prossimo 22 aprile, il tradizionale appuntamento con le Vallje. Sembra che la terra cambi...
Almeno il 30% dell’indennità dei manager sanitari sarà legato ai risultati. Cure piùveloci, premi a chi lavora bene: anche la...

Please publish modules in offcanvas position.