Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Don Carlo de Cardona raccontato agli studenti di Castiglione Cosentino

guzzardi_decardona.jpgCASTIGLIONE COSENTINO
Conversazione sul sagrato della chiesa madre
con gli alunni delle Scuole medie ed elementari
sull'opera sociale di don Carlo De Cardona
e l'importanza delle banche di credito locale
Gli alunni della Scuola media e delle classi quinte di Castiglione Cosentino, lunedì 20 maggio 2024, hanno presenziato a un’interessante iniziativa per ricordare e far conoscere l'opera sociale di don Carlo De Cardona. Al prete fondatore di numerose iniziative a favore dei contadini e artigiani calabresi, il Comune di Castiglione Cosentino, amministrato da Salvatore Magarò, ha voluto dedicare uno slargo con un cartellone in cui viene evidenziata la vita e le attività, molte delle quali svolte anche a Castiglione Cosentino e San Pietro in Guarano.
All'iniziativa hanno partecipato il sindaco Magarò, Demetrio Guzzardi, rettore dell' Universitas Vivariensis, che da anni studia il pensiero decardoniamo e il presidente della Banca di Credito Cooperativo (BCC) Mediocrati, Nicola Paldino.
Demetrio Guzzardi ha parlato ai ragazzi, prima nello "slargo don Carlo De Cardona" e poi sul sagrato della chiesa, di don Carlo De Cardona, un prete che agli inizi del Novecento, ha dato vita alla Lega del lavoro e alle Casse rurali; tanta la passione trasmessa da Guzzardi nel raccontare ai giovani uditori le importanti opere realizzate da don Carlo De Cardona, la sua vicinanza e solidarietà ai poveri, tenendo sempre alta l'attenzione degli alunni, che con grande interesse hanno ascoltato questo meraviglioso racconto storico che ha portato alla nascita della Banca.
Il presidente Paldino ha ricordato che la BCC Mediocrati è l'unica banca ancora in vita delle 150 fondate da don Carlo De Cardona e ha sottolineato l'importanza di avere un istituto di credito locale, che opera convintamente per contribuire allo sviluppo economico e sociale del territorio dove opera.
Una bella lezione all'aperto che ha arricchito gli alunni e per la quale, il personale docente, anche a nome della dirigente scolastica, Alessandra Morimanno, hanno ringraziato il sindaco Salvatore Magarò, che ha voluto la partecipazione della Scuola a questo evento.
Domenica 26 maggio 2024 - ore 11 - Chiesa Madonna di Lourdes a Roges di Rende
nella celebrazione della Santa Messa verrà ricordato don Carlo De Cardona
con la partecipazione dei soci della BCC Mediocrati
 
guzzardi_decardona1.jpg
 
 
guzzardi,volantino.jpg
 
 
 

Ultime Notizie

L’associazione ArticoloVENTUNO con Francesco Paternostro ed Antonello Avena, negli ultimi giorni ha inteso incontrare i cittadini residenti nel Centro storico...
LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO IL SEME È LA PAROLA DI DIO Gesù oggi paragona il Regno di Dio, cioè la sua...
Di seguito le dichiarazioni del consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise. Consiglieri a Co-Ro e Crosia e...
RISPOLVERIAMO UN PO’ DI STORIA: DA IERI AD OGGI. Il passaggio da trascinatore a trascinato. L’impegno e la...
CASSANO: CONFERMATE LE PREVISIONI! Le urne ci consegnano un quadro chiarissimo: i veri sconfitti sono quelli che hanno deciso di non...

Please publish modules in offcanvas position.