Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cultura musicale. Jules Massenet, sensibilità infinita

jules_massenet_fb.jpgE' da un po' che non ci occupiamo di musica, non perchè non ci piaccia più, ma colui che se ne è sempre occupato, il nostro gestore,  ha seri problemi di vista e di mobilità e non ha potuto dare indicazioni sugli avvenimenti di natura musicale particolarmente significativi che sono accaduti negli anni lontani e vicini. Dal luogo dove si sta curando ci ha segnalato l'autore di cui parliamo in questa breve nota, a lui piace moltissimo e noi ci permettiamo di invitarvi dopo la lettura di ascoltare uno dei suoi brani più romantici ed emozionanti. Grazie. (Michele Sanpietro)

Il 12 maggio del 1842 nasceva a Saint-Étienne il compositore francese Jules Massenet (1842-1912). Ultimo di dodici figli iniziò gli studi musicali sotto la guida della madre e a 9 anni fu ammesso al conservatorio di Parigi. Nel 1863 vinse il Prix de Rome con la cantata David Rizzio. A parte alcune recenti riscoperte sono rimaste stabilmente in repertorio soltanto Manon (1884), che divenne una delle opere francesi più popolari dopo Carmen di Bizet, e Werther (1892). Tuttavia, tra le sue opere (circa una trentina), vanno anche ricordate Le Cid (1885), Thais (1894) con la celebre Meditation e Don Quichotte (1910), le quali contengono pagine di stupenda ambientazione lirico drammatica di solida costruzione musicale. A differenza di altri veristi e naturalisti Massenet fu sempre alieno dalla ricerca di facili effetti; cercò invece sempre di tradurre con sensibilità gli aspetti più intimi della società borghese del tempo e della cultura letteraria e artistica che la rispecchiava. Oltre alle opere teatrali ha composto anche musica per balletto, oratori, cantate, musica sinfonica e circa 200 liriche per canto e pianoforte tutte di pregevole fattura.

CLICCARE QUI' PER L'ASCOLTO DELL'INTERMEZZO SINFONICO "MEDITATION"

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.