Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cultura Musicale. Luigi Boccherini

Luigi_Boccherini.jpgIl 19 febbraio del 1743 nasceva a Lucca il compositore e violoncellistaLuigi Boccherini (1743-1805), fra i più prolifici compositori italiani di musica da camera. Dopo la formazione nella sua città si trasferì a Vienna con il fratello ed il padre, quindi a Parigi ed infine in Spagna dove rimarrà fino alla morte.

Per molti anni sarà al servizio dell’Infante Don Luis. Nell’isolamento di quel luogo produrrà un’enorme quantità di musica da camera, sinfonie e concerti, fra i quali spiccano quelli scritti per il suo strumento, il violoncello. Il catalogo della vasta produzione di Luigi Boccherini presenta difficili problemi di attribuzione e di cronologia, perché molti dei suoi manoscritti andarono dispersi; tuttavia di Boccherini rimangono famosi molti brani come il Quintetto op.11 n.5 G.275 col celebreMinuetto (cliccare per l'ascolto).

Il quintetto per archi, infatti, rimarrà un'invenzione esclusiva di Boccherini da lui ideata senza riferimenti a modelli precedenti. Spazzata via la monarchia spagnola dalle truppe francesi, dopo la partenza di Bonaparte Boccherini non trovò più un'occupazione stabile: si sostenne a malapena con una pensione del re di Spagna e con gli irregolari proventi corrispostigli dal suo editore Pleyel. Trascorse gli ultimi anni nella miseria più nera, colpito anche da una grave malattia circolatoria e afflitto dalla perdita di tre figlie e della seconda moglie il tutto in soli due anni.

 Consiglio anche l'ascolto di "Fandango", nel filmato potrete ammirare un'ottima coreografia

 

Ultime Notizie

Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...
L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...

Please publish modules in offcanvas position.