Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cucina che passione: Parmigiana di finocchi bianca

parmigiana di finocchi.pngOggi vediamo come preparare un piatto unico saporito, la parmigiana di finocchi. Questa ricetta di presta a essere preparata in diversi periodi dell’anno proprio perché questo ortaggio ha una stagionalità molto ampia. Inoltre, è perfetta sia come contorno che come piatto unico, molto dipende da quanto ricca deciderete di prepararla.

Per la nostra parmigiana cremosa abbiamo utilizzato della scamorza affumicata ma sappiate che vanno ugualmente bene tutti i formaggi filanti. Ottima anche l’idea (che non abbiamo sviluppato volendo preparare un piatto vegetariano), di aggiungere tra uno strato e l’altro delle fette di prosciutto cotto. La preparazione è piuttosto semplice e ora la vediamo nel dettaglio.

Ingredienti:
• 4 finocchi
• 100 g di burro
• 100 g di farina
• 1 l di latte
• 150 g di parmigiano
• 200 g di scamorza affumicata
• sale q.b.
• noce moscata q.b.

 difficoltà: facile
 persone: 4
 preparazione: 30 min
 cottura: 40 min

difficoltà: facile
 persone: 4
 preparazione: 30 min
 cottura: 40 min

Come preparare la ricetta della parmigiana di finocchi

  1. Per prima cosa private i finocchi dei gambo e lavateli sotto acqua corrente. Sbollentateli poi in acqua salata fino a che non risulteranno teneri se infilzati con una forchetta. Indicativamente ci vorranno una decina di minuti.
  2. Tagliateli poi a fette di un centimetro di spessore e tamponateli con della carta da cucina per rimuovere quanta più acqua possibile.
  3. Nel mentre preparate la besciamella. Sciogliete il burro in un pentolino, unite la farina e fate cuocere fino a che non avrà assunto un color nocciola. Versate a filo il latte, mescolando con una frusta da cucina, e portate a cottura regolando di sale e profumando con la noce moscata. Ci vorranno una decina di minuti.
  4. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti non resta che assemblare il piatto. Distribuite sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno uno strato di besciamella. Coprite con i finocchi e poi con besciamella e scamorza a fette (oppure grattugiata con la grattugia a fori grossi). Cospargete con del parmigiano grattugiato e proseguite gli strati fino a esaurire gli ingredienti.
  5. Cuocete in forno caldo a 180°C per 30 minuti quindi lasciate intiepidire prima di servirla.

Fonte: https://primochef.it

Ultime Notizie

“Pellegrini di speranza”: questo è il motto scelto da Papa Francesco per il Giubileo dell’anno 2025, questa è la stella...
Son trascorsi 16 anni da quando si iniziò a parlare di Ospedale della Sibaritide, il presidente della regione Calabria...
LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO: TUSEI IL FIGLIO MIO AMATO Il Vangelo della Liturgia odierna ci mostra la scena con...
Riflessioni sull'avvento del Binomio Trump-Musk e le conseguenze sulle nostre esistenze Internazionale Nera+ Tecno-Finanza costituiscono il combinato disposto micidiale...
Si chiamava "Carta Annonaria" e serviva per acquistare presso le botteghe autorizzate generi alimentari e non solo, anche vestiario ed...

Please publish modules in offcanvas position.