Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Trebisacce. Cittadinza Onoraria per l'ing. Salvatore Lieto

ing.Lieto.jpgLavoro, progresso e senso di attaccamento al territorio: il consiglio comunale decide di conferire la cittadinanza onoraria all’ingegner Salvatore Lieto, AmministratoreDelegato di Sirjo Scpa - Webuild Ss Jonica.

Un gesto simbolico che riconosce il suo straordinario impegno e la sua dedizione nei confronti della nostra città. Così il sindaco Franco Mundo. Lieto, con il suo operato, ha contribuito non solo allo sviluppo e al miglioramento delle infrastrutture locali, ma ha anche svolto un ruolo fondamentale in ambito sociale, culturale ed economico, distinguendosi per il suo impegno professionale e per la solidarietà verso la comunità.

Il Comune ha colto quello che dovrebbero fare tutti i restanti sette centri del comprensorio che stanno ospitando i cantieri del Terzo megalotto della Statale 106, con un Consiglio comunale congiunto, per dare merito e onore a chi come il noto manager mantovano, ha tolto un intero territorio dell'isolamento, garantendo dignità e lavoro a circa 600 famiglie e fermando dopo un trentennio, un pericoloso flusso migratorio che stava terribilmente spopolando molti paesi messi a dura prova dall'impellente disoccupazione. Un riconoscimento sacrosanto, meritato sul campo, verso uomo che sin dal primo momento ha scommesso personalmente, assumendosi ogni responsabilità su tecnici, operai e maestranze dell'Alto jonio, decidendo di assumerli nel più grande cantiere attualmente presente in Italia. Insieme a lui a ricevere la più alta riconoscenza che un Comune possa dare ad una personalità che si è distinta, e che in passato il sindaco Franco Mundo ha consegnato anche al Vescovo di Cassano e vice Presidente della Cei Mons. Francesco Savino, alla scienziata Franca Melfi e all'orafo Gerardo Sacco, c'era l'inseparabile e diletta moglie Barbara e gli amati e adorabili figli Maria, Maddalena e Bruno.

"Un sincero ringraziamento a lui" - ha detto l'avvocato Mundo rivolgendosi al nuovo cittadino - "per il suo prezioso contributo e per l'esempio che, insieme alla sua famiglia, continua a rappresentare per tutti noi, un omaggio che non solo celebra il suo impegno, ma ribadisce la nostra volontà di valorizzare chi, con azioni concrete, contribuisce al bene collettivo".

Rocco Gentile

FB_IMG_1733163745970.jpg

FB_IMG_1733163738757.jpg

Ultime Notizie

Pubblichiamo la lettera inviata nei giorni scorsi a Sua Eccellenza il Prefetto di Cosenza, dall'Associazione Politica Artcolo 21. A Sua Eccellenza...
Il COMITATO CIVICO OSPEDALE TREBISACCE continuamente presente, attivo, attento ed operativo da oltre un decennio in modo apartitico ed apolitico,...
Birra artigianale, professioni non autorizzate e sostegno alla liquidità delleimprese agricole e della pesca al centro delle mie iniziative. Proficua adunanza...
L'Associazione ArticoloVENTUNO, con l'avvicinarsi della campagna elettorale, lancia un appello a tutti affinché si abbassino i toni e si riporti...
Interrogazione al Presidente della Giunta: contrastare i favoritismi Il consigliere regionale, Davide Tavernise, ha presentato un'interrogazione al Presidente della Giunta regionale,...

Please publish modules in offcanvas position.