Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

L’IDA festeggia col mare di Trebisacce

Garum 2021.jpgUn lungo pomeriggio con l’odore dello Jonio che ha invaso i Laboratori di Sala e Cucina dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. Si è consumato così il terzo evento annuale della Sezione IDA della storica scuola del comprensorio jonico.

“I Tesori del Mare”: ecco il tema dell’emozionante manifestazione organizzata e realizzata dalle allieve e dagli allievi dell’ex Serale trebisaccese. Ospite d’onore dell’evento dell’Aletti è stata la Ditta “Garum” di Antonella e Giovanni Garoppo. I due autentici Artisti locali dell’Enogastronomia locale hanno deliziato l’Istituto con i loro prodotti da cui è nato il menu della cena gourmet con cui si è concluso il programma di giornata.

Seguendo i crismi della responsabile del progetto, prof.ssa di Sala, Valeria De Marco, grazie anche al supporto della collega di Cucina prof.ssa Paola Reda, le tre Classi dell’IDA Aletti hanno servito appunto una cena di alta qualità, ovviamente tutta imperniata sui prodotti dello Jonio locale, dall’antipasto al dolce. Il tutto accompagnato da un accattivante vino rosé di casa Librandi.

Più che soddisfatti gli ospiti a numero chiuso che hanno dato un senso e una maggiore importanza al “tavolo imperiale” approntato dalle tre Classi del Serale dell’Aletti. Una bella prova da parte di tutti che ha confermato, una volta di più, la preparazione di queste allieve e di questi allievi che con sacrificio seguono le lezioni del loro Corso senza mai prendere poco sul serio le consegne che li riguardano.

«Investiamo molto sul nostro Corso IDA e anzi ci auspichiamo di ampliarne viepiù gli orizzonti - ha commentato il Dirigente Scolastico, ing. Alfonso Costanza - Abbiamo a che fare con degli adulti che hanno tante legittime aspettative e questo ci responsabilizza e fa impegnare sempre più. Ci crediamo alla nostra Sezione IDA e continueremo a investirci convinti come siamo della sua importanza anche sociale».

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.