Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Trebisacce. A gonfie vele gli Open Days dell’Aletti

Aletti ist.JPGL’Istituto “Ezio Aletti” chiama e l’Alto Jonio risponde. In queste ultime settimane sia il plesso centrale di Trebisacce che la Sede associata di Oriolo stanno ospitando i ragazzi e le famiglie che si interrogano sul futuro scolastico dei più giovani, alla vigilia della scelta delle scuole cosiddette “Superiori”. E anche quest’anno l’entusiasmo degli ospiti e i primi numeri relativi alle nuove iscrizioni sono davvero più che soddisfacenti.

Ricco e articolato è il Calendario delle attività a riguardo. Il Gruppo “Orientamento”, sotto l’egida del Dirigente Scolastico ing. Alfonso Costanza, ha programmato quattro Open Day all’insegna del motto «Il Futuro siamo Noi». Archiviati i primi due appuntamenti di domenica 18 dicembre e di sabato 14 gennaio, fervono i preparativi per organizzare le ultime due tappe di questa importante “corsa” verso, appunto, il futuro. L’Aletti riaprirà a tutti le sue porte sabato 21 gennaio dalle ore 16 alle ore 20 e poi domenica 29 gennaio dalle ore 9:30 alle 13.

In entrambi gli appuntamenti saranno presenti allievi e docenti dei diversi Corsi, sia a Trebisacce che ad Oriolo. Gli ospiti interessati potranno conoscere meglio, e ammirare, gli spazi, i laboratori e le attrezzature dell’Aletti: dai Servizi Commerciali a quelli Socio Sanitari, dal MAT (ovvero il vecchio Corso “Elettrico”) alla Sezione di Biotecnologie Ambientali, fino al rinomato Corso di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera. Non mancherà anche l’occasione per conoscere l’offerta dell’IDA, cioè il Corso per adulti, che da quest’anno vanta una Sezione di Enogastronomia e un’altra di Meccatronica.

«Per noi è l’occasione di presentare compiutamente e in maniera globale ciò che offriamo alle studentesse e agli studenti che ci scelgono - commenta il Dirigente Scolastico, ing. Alfonso Costanza - Un giovane scegliendo un indirizzo di fatto scrive un capitolo importante della sua vita, indirizzando anche le sue scelte future nel campo occupazionale. Il nostro Istituto sa come curare e supportare le ambizioni di allieve e allievi, facilitandone pure l’armonico ingresso nel mondo del lavoro. Per questo crediamo che sia una scelta vincente quella di iscriversi all’Aletti».

Aletti Comunicazione

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.