Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Sibari. L'Ist. Zanotti-Bianco visita il Parlamento

scuola sibari roma.jpgGiornata entusiasmante e dal valore altamente formativo, quella appena trascorsa dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “U. Zanotti Bianco” di Sibari che con una delegazione di studenti guidata dal Dirigente Scolastico e da alcuni docenti è stato ospite di palazzo Montecitorio per far visita alla Camera dei Deputati.

L’iniziativa si è posta come momento conclusivo di un progetto PTOF che pone al centro dell’Offerta Formativa l’educazione alla legalità e che mira a costruire un percorso educativo che investe tutta l’Istituzione scolastica. In un’ottica di reale prevenzione, la scuola deve aiutare i ragazzi ad assumersi delle responsabilità e sviluppare in loro la coscienza civile. Promuovere la cultura della legalità nella scuola significa educare gli alunni al rispetto della dignità della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, con l’acquisizione delle conoscenze e l’interiorizzazione dei valori che stanno alla base della convivenza civile.

Al centro dell’azione educativa vanno poste la “persona” alunno, sostiene il Dirigente Scolastico, Dott. Giuseppe Solazzo, come protagonista nella propria comunità ed il valore positivo delle regole, intese non come mezzo frustrante e punitivo o di affermazione di autorità, bensì come strumento di aiuto delle potenzialità di ciascuna persona, chiamata alla libertà e alla propria realizzazione. Il tema della legalità è assolutamente centrale per le sfide che siamo chiamati a combattere, a cominciare dalla lotta per una società più giusta e democratica, in cui tutti i cittadini siano uguali di fronte allo stesso sistema di diritti e doveri.

L’insegnamento della legalità costituisce una delle frontiere educative più importanti e ha l’obiettivo principale di creare un circolo virtuoso fra i giovani cittadini e le istituzioni per incentivare l’assunzione di responsabilità del singolo verso la collettività.

Alla fine la visita della città eterna e dei suoi luoghi storici più belli.

Mimmo Roseti

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.