Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Mar.llo Bianco. Un uomo, un carabiniere indimenticabile

bianco m.llo.jpgQuando un amico lascia questa terra all’improvviso e sai che non potrai vederlo più, si viene assaliti da un senso di sconforto e di profondo sgomento e quando questo amico era una persona speciale alla quale sapevi di poterti rivolgere senza remore e senza infingimenti di sorta, allora il cuore si stringe e il petto risponde affannosamente al respiro. Questa è la sensazione che mi attanaglia da quando ieri ho saputo della scomparsa del mio carissimo amico Vincenzo Bianco. Uomo di elevatissime qualità morali che interpretava il ruolo che aveva scelto nella vita con equilibrio, senso del dovere, dell’onore e soprattutto profonda umanità e cristiana carità. Vincenzo era un “carabiniere” di quelli che portano la divisa responsabilmente, consci di essere costantemente sotto osservazione, chiamati ad essere solerti rappresentanti dello Stato, anche quando questo li lascia spesso soli in situazioni di estremo disagio.

Il Mar.llo Bianco era giunto alla stazione dei Carabinieri di Sibari negli anni ’90, con la sua signora e i due bambini Debora e Simone, in un momento non particolarmente tranquillo e si fece subito notare per la sua presenza costante nel territorio, discreta ma continua e non solo durante le ore di servizio, sempre pronto a intervenire per sedare, tranquillizzare animi surriscaldati, prendendo alla lettera uno dei compiti istituzionali più importanti dell’Arma che è quello di prevenire situazioni di disagio, piuttosto che ricorrere dopo a mezzi repressivi, ai quali si dovrebbe giungere solo in estreme situazioni. Fu proprio nel rapporto di fiducia che riuscì a instaurare con i cittadini che mise in evidenza le sue particolari caratteristiche umane, distribuendo consigli a chi cominciò a rivolgersi a lui con fiducia e rispetto.

Essendo figlio d’Arma, spesso nei suoi tratti comportamentali rivedevo mio padre, carabiniere d’altri tempi, allo stesso modo Vincenzo ha vissuto nel territorio di Sibari, di Cassano e poi nella vicina Trebisacce mettendo al primo posto il Dovere e la responsabilità che questo comporta. Il Dio dei Giusti sicuramente lo ha accolto fra le sue braccia. Addio amatissimo amico.

Alla signora e ai due figli sono vicino in questo triste momento insieme a tutti i collaboratori di sibari.info.

La Camera ardente sarà allestita nella Chiesa del Cuore Immacolato di Maria in Trebisacce a partire dalle ore 15,00

I funerali si svolgeranno a Terranova da Sibari Lunedì 12 Febbraio alle ore 12,30

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.