Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

IL MISTERO DEL NATALE ATTRAVERSO LE ANTIFONE "O"

natale 24.jpgIl Natale è un prodigio inaudito. Supremo "gesto divino" vuole essere gustato nella contemplazione. Da sempre la Chiesa lo ha fatto, e la Liturgia ne è l'espressione. Tra i molti testi, emergono per la loro intrinseca bellezza le "Antifone Maggiori" che si cantano nei Vespri d'Avvento partendo dal 17 dicembre. Sono chiamate antifone "O" perché iniziano tutte con tale esclamazione. Chi dice "O..." sta contemplando con il cuore colmo di stupore. Questi testi esprimono dunque lo stupore commosso della Chiesa nella sua secolare, instancabile contemplazione del Mistero dell'Incarnazione. Esistevano già ai tempi di Carlo Magno. Attraverso le classiche immagini della Bibbia, esse enumerano una serie di titoli del Verbo Incarnato. Ognuna di essi è una finestra aperta sul Mistero. Il "vieni", che dopo la contemplazione introduce l'invocazione, porta su di sé tutto il peso della speranza cristiana. Pregandole si entra nel cuore del Natale.

Mons. Mariano Magrassi

(Leggete le Antifone O nell'allegato)

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.