Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. Una soluzione per uscire dall'isolamento

mappa.jpgUSCIAMO DALL’ISOLAMENTO: COLLEGHIAMO LA SS 106 (SVINCOLO DORIA) CON L’AUTOSTRADA (SVINCOLO FRASCINETO) VIA MADONNA DELLA CATENA

La richiesta della realizzazione, tra le opere compensative, della strada Cassano- Svincolo Autostrada Frascineto, da realizzarsi lungo il vecchio tracciato della ferrovia calabro-lucana, è l’opera fondamentale per fare uscire risolutivamente Cassano dall’isolamento.
Non sembri una esagerazione, ma negli ultimi anni abbiamo verificato la grave carenza di una strada che potesse collegare Cassano Centro-Lauropoli con lo svincolo nord di Frascineto e con Castrovillari.
Siamo talmente abituati a convivere con questa grave carenza infrastrutturale che non ci rendiamo conto del fatto che l’importante area urbana Cassano Centro- Lauropoli (oltre 14 mila abitanti) è tagliata fuori da ogni collegamento e non è servita dai bus diretti verso i grandi centri del centro e nord Italia.
Un cittadino residente a Cassano o a Lauropoli se intende recarsi a Roma con un bus (e sono in tanti a farlo !) è costretto a recarsi o a Castrovillari e Firmo, oppure a Sibari.
In questa limitazione sono coinvolti oltre 14 mila abitanti!
Basta solo questa considerazione per comprendere l’importanza dell’opera di cui si richiede la realizzazione.
Fatta questa premessa, occorre collocare la realizzazione dell’opera che chiediamo in un contesto più ampio.
Il tratto Cassano-Frascineto è la parte terminale di una arteria da qualificare che parte da Doria e arriva, via Madonna della Catena, a Castrovillari.
L’opera non può ritenersi scollegata con il potenziamento della 106 perché essa è il collegamento tra la superstrada-Svincolo di Doria e lo Svincolo di Frascineto a Nord.
E’ un percorso che coinvolge il cuore del territorio del Comune di Cassano Jonio.
Preferire piste ciclabili e collegamenti al Museo significa chiudere gli occhi dinnanzi alle prospettive di sviluppo.
L’Anas non può negare che l’opera richiesta si inserisce nel sistema viario esistente e lo razionalizza ammodernandolo.
La rotatoria a Marina di Sibari non è un’opera compensativa, ma è un’opera che l’Anas avrebbe già dovuto realizzare per garantire sicurezza al traffico sulla SS 106.
Sul Museo di Sibari occorre stendere un velo pietoso !
I dati sull’affluenza dei visitatori sono un atto di accusa contro tutti quelli che negli ultimi anni hanno enfatizzato il Museo e gli Scavi come volani dello sviluppo turistico della Sibaritide cassanese.
Su questo tema, considerata l’importanza fondamentale che rivestono le strade di collegamento per lo sviluppo di un territorio, bisogna avviare una campagna di sensibilizzazione e una riflessione in un pubblico confronto per sconfiggere quanti si ostinano a negare il ruolo fondamentale che il collegamento proposto svolge nel nostro territorio.
La gestione commissariale, pur nella limitatezza del tempo a disposizione, potrebbe colmare le responsabilità politiche del passato e assumere questa opera proposta come punto fondamentale del riscatto del Comune di Cassano Jonio.

Luigi Adduci per ARTICOLO UNO Cassano Jonio

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.