Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano, Stombi. Una diffida senza risposta

stombi aereoL'ormai annoso problema del blocco del canale degli Stombi è diventato nei decenni una specie di farsa o sceneggiata napoletana senza fine (non me ne vogliano gli amici napoletani), l'ultimo atto, in ordine di tempo, è una diffida che un utente proprietario d'immobile nel complesso nautico "Laghi di Sibari", ha inviato alla Commissione Straordinaria che amministra temporaneamente il Comune di Cassano. Tale diffida è stata consegnata e protocollata agli atti del Comune il 18/06/2019 e a tutt'oggi non vi è stata risposta alcuna. Non ci dilunghiamo sul contenuto della diffida che i nostri lettori potranno leggere in allegato alla presente nota, noi ci permettiamo solo di segnalare fatti che riteniamo importanti nel nostro territorio e lasciamo, di solito, ai lettori la facoltà di giudicare. Il nostro sito non è un giornale, lo ribadiamo sempre, è una specie di "tazebao" su cui scriviamo anche le nostre opinioni sui fatti narrati, come semplici cittadini che pagano le tasse e che, purtroppo talvolta, subiscono sulla propria pelle l'incompetenza, la superficialità e l'arroganza di chi amministra.

Intanto cerchiamo di capire cos'é una DIFFIDA, lo facciamo prima per noi stessi e poi anche per i nostri lettori che, come noi, sono digiuni di termini legulei. Leggiamo dal web: "La diffida è una lettera con cui un soggetto (può essere un privato, un’azienda, una società o una pubblica amministrazione o il proprio avvocato) intima a un altro soggetto un determinato comportamento o l’astensione da un determinato comportamento ... Lo scopo della diffida è quello di sollecitare il destinatario a compiere o non compiere ciò che gli si chiede, dandogli “un’ultima possibilità” prima di ricorrere al giudice e avviare la causa".

Chiarito il concetto, anche se in modo molto semplificato, è buona regola (obbligo) che il diffidato debba rispondere direttamente o tramite il proprio legale a chi ha inviato appunto la diffida. Nel nostro caso ad essere diffidati sono nientepopodimenoche i tre commissari prefettizi che reggono le sorti traballanti del Comune di Cassano Ionio per le note vicende che non vogliamo neanche ricordare, quindi tre funzionari dello Stato, non un qualsiasi sprovveduto politico locale alle prime armi, gente che è stata inviata quì per "ripristinare la legalità", mica si scherza.

Ora non vogliamo entrare nel merito della diffida, ma, ribadiamo, da semplici cittadini abbiamo il DIRITTO di conoscere come intendono agire nei confronti di quanto loro contestato. Tutto quì, non vi è altro da aggiungere, ma, per favore, anche per evitare che gli incolpevoli abitanti-elettori di Cassano diano di stomaco ogni volta che si nomina lo Stombi, ci diano una semplice e definitiva risposta, possibilmente aderente alla realtà-verità. Fin da ora li ringraziamo.

Per la redazione: Antonio Michele Cavallaro

 

Ultime Notizie

Sabato 30 settembre 2023 ore 19.30 a Cosenza - Centro polifunzionale"Comitato piazza Spirito Santo"IL PREMIO CASSIODORO GIUNGE ALLA SUA VENTESIMA...
Coldiretti Calabria: NO al taglio della linea ferrata nel tratto di Decollatura. Le ragioni espresse dal presidente di Coldiretti Reventino...
Eurostat, ovvero l'Ufficio Statistico dell'Unione Europea, ha certificato che la Campania e la Calabria, sono tra le prime quattro regioni...
F.A.P.I PRESENTA A CERCHIARA DI CALABRIA L’OPERA “SUD – IL CAPITALE CHE SERVE” DI CARLO BORGOMEO Raccontare un nuovo Sud,...
L’ACCADEMIA MUSICALE GUSTAV MAHLER POTENZIA IL PROPRIO CORPO DOCENTE: IL MAESTRO RUSSO PETR KASIANOV NUOVO DOCENTE DI VIOLINO L’Accademia Musicale Gustav...

Please publish modules in offcanvas position.