Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Ferriti di zinco e tumori in aumento

ferriti.jpgSulla presenza di ferriti di zinco interrate nel territorio della sibaritide si è scritto e detto molto, si è detto e scritto anche che i siti inquinati sono stati completamente bonificati, al riguardo ci fu una conferenza stampa congiunta dei comuni di Cassano e Cerchiara qualche anno addietro durante la quale i rispettivi sindaci dell'epoca, Papasso e Carlomagno comunicarono al mondo intero che non vi era più traccia di ferriti nei luoghi sotto osservazione. La società Sindial, ritenuta colpevole dagli inquirenti, versò diversi milioncini alle due amministrazioni a titolo di risarcimento dei danni ambientali subiti. Cassano ricevette circa € 4,7 Mio, che l'amministrazione sciolta più tardi per sospette infiltrazioni mafiose, pensò bene di sperperare in una serie di interventi a pioggia che nulla avevano a che fare col danno gravissimo provocato all'ambiente. Ora il problema ritorna più che mai d'attualità sollevato dall'osservazione dell'aumento notevole di casi di tumori riconducibili proprio alle maledette ferriti. La nota che trovate nell'allegato a firma dell'ing. Francesco Gallo, spiega ampiamente la gravissima situazione in cui versa il nostro territorio e poichè all'appello, oltre ai quantitativi di materiale inquinante monitorati nei siti conosciuti, mancano diverse migliaia di tonnellate che non si sa dove siano finite, è lecito pensare che ci siano molti altri siti, ancora non conosciuti, da scoprire e da bonificare.

Si vocifera che alcune importanti imprese di costruzione dell'area ionica, sibarita e crotonese, abbiano utilizzato quei materiali cancerogeni per riempimenti di fondazioni finanche nella realizzazione di opere pubbliche, scuole, chiese, parcheggi per non parlare di interi caseggiati, se questo dovesse rispondere al vero, sarebbe veramente sconvolgente pensare che i nostri figli e noi stessi a scuola, in preghiera o nel parcheggio di casa stiano "allegramente" calpestando un'autentica bomba ad orologeria.

Antonio Michele Cavallaro

 

Attachments:
Download this file (Ferriti allarme Sibaritide.pdf)Ferriti allarme Sibaritide.pdf[ ]2081 kB

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.