Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Marina di Sibari. Chiacchiere e distintivo (fascia tricolore) povera Italia

BIOS_post_rubinetto-1.jpgDopo l'ennesimo comizio del sindaco di Cassano tenuto a Marina di Sibari era logico che ci fossero le reazioni dei tanti che ormai sono vaccinati contro le chiacchiere da imbonitore che vengono propinate ad ogni pié sospinto dalla pseudo politica. Naturalmente gli "aficionados" pronti a spellarsi le mani ad ogni castroneria non mancano mai, ma i fans non sono fedelissimi, durano finchè la mangiatoia è bassa, spariscono come neve al sole appena mancherà il mangime. Ma questo anche il politucolo lo sa bene e allora giù a promettere mare e monti, sapendo che non potrà mantenere alcuna delle millanterie che spara a raffica e a cui i sognatori danno ancora credito. Di seguito pubblichiamo il comunicato diffuso dal Movimento "Articolo 21". Buona lettura e meditate gente, meditate, prima che sia troppo tardi! (La redazione)(Foto: quest'anno non si sono verificati casi di acqua torbida, ma certo non é potabile)

Anche al mare, come al monte, le chiacchiere continuano ed abbondano.

ACQUA, ACQUA, ACQUA.

MILLE PIAZZETTE NON RESTITUISCONO DIGNITÀ ALL’UOMO CHE HA BISOGNO DEL BENE PRIMARIO: L’ACQUA.

Eppure, a Marina Di Sibari, tante sono state le risorse destinate, anche a discapito di un centro storico trascurato ed ormai preda dei soliti avvoltoi.

Un vecchio adagio cassanese recitava “U collu tisu tisu e Dio sa se c’è a cammisa“.

Un villaggio del genere senza acqua potabile è un po’ come immaginare un uomo in cravatta con solo… la biancheria intima!

A distanza di 10 anni dal primo insediamento degli attuali amministratori locali, a Marina Di Sibari ancora continua a mancare l’acqua potabile!

Le case si sono deprezzate, il turismo non genera la ricchezza che dovrebbe, ed, a malapena, si è riusciti ad elaborare l'ennesimo piano spiaggia.

I villeggianti preferiscono andare in vacanza nei luoghi dove ci sono servizi PRIMARI (acqua potabile, rete fognaria adeguata, ecc).

Addirittura, in un grande clima festoso, si è annunciata una postazione del 118 a Marina: foto, strette di mano per poi scoprire che la postazione slogan era e slogan è rimasto.

Così come il sovraccarico continuo della nuova rete elettrica installata in piazzetta che crea non pochi disagi ai commercianti.

Dobbiamo confidare nei fondi del PNRR, sempre se l'Amministrazione non ci rinunci, per come è abituata a fare ultimamente.

Dopo un decennio, dunque, se arriverà l’acqua potabile (e noi ovviamente ci auguriamo che ciò avvenga) è solo grazie al sacrificio della dipartita di 180.000 persone decedute per Covid ed all’Europa che ha introdotto il PNRR come misura straordinaria per combattere gli effetti devastanti della crisi pandemica.

Probabilmente, questa, non è che la metafora del nostro paese.

Non siamo altro che persone normali, che sui problemi la pensiamo diversamente dall’amministrazione, e per fortuna, c’è ancora consentito. In un sistema democratico, questo non è un reato.

Non ci faremo intimidire da minacce velate contenute in frasi sibilline che rispediamo con forza al mittente.

Già da subito alzeremo la posta ribadendo, qualora ce ne fosse bisogno, di aver le spalle larghe e schiena dritta, ed è per questo che non ci sarà alcuno che ci potrà cucire la bocca, anche perché sarà tutto un crescendo!

Aiutateci ad aiutarvi.

articolo_21.jpg

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.