Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. Presentazione dell'Annuario 2017

Annuario copertina.jpgI principali fatti di politica, di cronaca, di cultura, di sport e di attualità saranno argomento della presentazione dell’Annuario 2017 di Cassano all’Ionio pubblicato dal giornalista Martino Zuccaro.

L’appuntamento è per sabato 27 ottobre 2018, alle ore 17.30 a Cassano nella sala consiliare del Palazzo di Città.

Alla manifestazione, patrocinata dal comune di Cassano, parteciperà la Commissione straordinaria composta da Mario Muccio, Roberto Pacchiarotti e Rita Guida. Ne discuteranno Giuseppe Aloise, Gianluca Gallo, Carlo Rango e Francesco Tricoci e coordinerà i lavori il giornalista Antonio Iannicelli.

«L’annuario presenta in appendice - ha osservato l’autore - anche una sintetica raccolta degli avvenimenti registrati nel 1986: dalla politica alla cronaca, dallo sport alle manifestazioni culturali. Si parla del clima politico arroventato tra Psi, Pci, Dp e Dc. Le accuse reciproche fra i partiti hanno spinto l’allora vescovo di Cassano, monsignor Francesco Pala, a rivolgere ai politici locali “un accorato appello alla responsabilità”.

L’annuario non è certamente un testo di storia, ma è uno strumento per non dimenticare gli avvenimenti che si sono verificati sul territorio comunale, e dei quali, nolenti o volenti, tutti siamo stati “protagonisti coscienti” o “spettatori distratti”.

Questo lavoro è il diario delle storie della nostra comunità, tristi o liete che siano state, sconcertanti ed esaltanti, storie vere ed autentiche. In un modo o nell’altro sono tutti coinvolti, principalmente i cittadini, i lavoratori, gli insegnati e gli alunni; a proposito di questi ultimi sono stati annoverati gli impegni nello studio e in altre attività parascolastiche e ludiche. Vi è racchiusa, inoltre, la vita e le attività delle associazioni, dei movimenti, delle varie attività culturali, teatrali e sportive».

Per non dimenticare sono state “registrate” le cose belle che si sono verificate a Cassano: Biagino Pirillo a Sanremo, la StraCassano, le Notti dello Statere, le esibizioni artistiche, le rappresentazioni teatrali.

Tra la cronaca si rammenta un furto di pesche finito in… Cassazione, monsignor Savino che consegna il “proprio rammarico” ai sindaci della diocesi e tanto altro.

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.