Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

CASTROVILLARI nella storia del 50°. Così nacque L’ UNICAL

arcavacata.jpgIl 9 luglio scorso www.calabria.live sul magazine domenicale del quotidiano dei calabresi nel mondo ha pubblicato un interessante articolo di Franco Bartucci riguardante il coinvolgimento della città di Castrovillari nella fondazione dell’Università della Calabria. Di seguito offriamo ai nostri lettori l’incipit della nota, il resto sarà possibile leggerlo, ed eventualmente scaricarlo, nell’allegato. (La redazione)

<<Ci si trova ancora nel cinquantesimo anniversario del primo anno accademico dell’Università della Calabria 1972/1973 ed il prossimo 29 luglio 2023 la città di Castrovillari (Cosenza) dovrebbe celebrare il cinquantesimo anniversario dell’ultima seduta del Comitato Tecnico Amministrativo, presieduto dal Rettore, prof. Beniamino Andreatta, svoltasi in quel giorno nella sede municipale della città del Pollino.

Una seduta speciale che si svolse a Castrovillari su richiesta dell’ing. Gaetano Greco Naccarato, nativo della città del Pollino, che rappresentava il governo del Paese nel Comitato Tecnico Amministrativo e successivamente anche nel primo Consiglio di Amministrazione dell’Università Statale calabrese, costituitosi subito dopo in base alla legge istitutiva del 1968 e dello Statuto del 1971.

Tra le persone native di Castrovillari che fanno parte della storia di partenza dell’Università della Calabria sono da annoverare pure il prof. Umberto Caldora, storico docente della Facoltà di Lettere e Filosofia della stessa Università; nonché il dott. Aldo Bonifati, padre costruttore dell’Ateneo di Arcavacata, e per ultimo Giuseppe Gesualdi, che come fondatore dell’Associazione Nazionale Brutium di Roma seguì da vicino e con interesse l’evolversi dello sviluppo della prima Università statale calabrese.>> (segue nell’allegato)

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.