Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Vangelo del 25 agosto, con l'Opuscolo settimanale della G.A.M.

carne_sangue_cristo.pngLA PAROLA DI PAPA FRANCESCO
S IGNORE, TU HAI PAROLE
DI VITA ETERNA

Le parole di Gesù suscitano un
grande scandalo: Egli sta dicendo che
Dio ha scelto di manifestare sé stesso
e di attuare la salvezza nella debolezza
della carne umana. È il mistero dell’In-
carnazione. E l’incarnazione di Dio è
ciò che suscita scandalo e che rappresenta per quella gente
– ma spesso anche per noi – un ostacolo.
Infatti, Gesù afferma che il vero pane della salvezza, che
trasmette la vita eterna, è la sua stessa carne; che per
entrare in comunione con Dio, prima di osservare delle
leggi o soddisfare dei precetti religiosi, occorre vivere una
relazione reale e concreta con Lui. Perché la salvezza è
venuta da Lui, nella sua Incarnazione.
Questo significa che non bisogna inseguire Dio in sogni
e immagini di grandezza e di potenza, ma bisogna
riconoscerlo nell’umanità di Gesù e, di conseguenza, in
quella dei fratelli e delle sorelle che incontriamo sulla strada
della vita. Dio si è fatto carne.
E quando noi diciamo questo, nel Credo, il giorno del
Natale, il giorno dell’Annunciazione, ci inginocchiamo per
adorare questo mistero dell’Incarnazione. Dio si è fatto
carne e sangue: si è abbassato fino a diventare uomo come
noi, si è umiliato fino a caricarsi delle nostre sofferenze e
del nostro peccato, e ci chiede di cercarlo, perciò, non fuori
dalla vita e dalla storia, ma nella relazione con Cristo e con
i fratelli. Cercarlo nella vita, nella storia, nella vita nostra
quotidiana. E questa è la strada per l’incontro con Dio: la
relazione con Cristo e i fratelli.
Maria Santissima, che ha portato nella carne il Figlio Gesù
e si è unita al suo sacrificio, ci aiuti a testimoniare sempre
la nostra fede con la vita concreta.

(Nell'allegato l'opuscolo della Gioventù Ardente Mariana con il Vangelo a Fumetti per i più piccoli)

Attachments:
Download this file (Opuscolo-settim-25-agosto.pdf)Opuscolo-settim-25-agosto.pdf[ ]2202 kB

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.