Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. Passeggiata nel Centro Storico

virgolette1.jpegL’Associazione “Le Virgolette”, che opera a Cassano nel campo socio-culturale e di cui abbiamo recentemente scritto per una loro lodevolissima iniziativa a favore dei fanciulli della cittadina ionica, ha pensato di occuparsi anche della “riscoperta” della parte antica del paese organizzando una “PASSEGGIATA NEL CENTRO STORICO”. Domenica 1.° Luglio alle ore 18°° si partirà dalla piazzetta Moscati antistante l’ingresso principale della Cattedrale e, come preannunciano le vispe “Virgolette”, <<…ci avvieremo alla scoperta di vicoli e palazzi signorili. La passeggiata durerà circa due ore, ma vi assicuriamo che saranno due ore spettacolari, immersi nella storia ed in uno scenario incantevole>>.

Un’ottima iniziativa che servirà moltissimo soprattutto ai giovani ed ai giovanissimi, che vivono ora in altre zone della città in case ed appartamenti con tutti i conforts e che delle strade cittadine conoscono solo quelle percorribili in auto o in moto, mentre i loro nonni e magari anche i loro genitori vivevano, fino a pochi decenni fa, in quei vicoletti dove il sole occhieggiava poche ore al giorno in abitazioni consistenti spesso in una sola stanza con a fianco una stalla per l’asino, unico mezzo di trasporto per chi lavorava la propria terra.

Cassano piazza leoni.jpgSi, crediamo che sia proprio molto utile questo tuffo nelle stradine, per capire come vivevano le famiglie del popolo e quelle delle classi più avvantaggiate, scoprire i sette colli su cui poggia l’arcaico tessuto urbano e le tante fontane dalle quali zampillava l’acqua che forniva l’intera popolazione, quando ancora non vi erano rubinetti in casa.

Ancora una volta dobbiamo plaudire all’iniziativa di queste giovani donne che stanno veramente facendo opera meritoria di promozione per la conoscenza del territorio; partecipiamo quindi in massa “armati di scarpe comode e di macchina fotografica” come loro stesse consigliano, e lasciamoci trascinare dalle emozioni e, per i più vecchi, dai ricordi.

Antonio Michele Cavallaro

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.