Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Ai Laghi la Giornata nazionale del mare

laghi darsenaL’11 Aprile il centro nautico si aprirà alle scuole del territorio, Obiettivo: sviluppare e diffondere il concetto di cittadinanza del mare

Sviluppare il concetto di cittadinanza del mare. Questo l’obiettivo perseguito attraverso la Giornata nazionale del mare, istituita nel Febbraio 2018 con la riforma del Codice della Nautica e finalizzata alla diffusione della cultura del mare inteso come risorsa di valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. Un appuntamento fissato all’11 Aprile di ogni anno, al quale non mancherà stavolta l’associazione “Laghi di Sibari”, che insieme alla sezione sibarita della Lega Navale Italiana, alla Società nazionale di Salvamento ed all’Istituto di istruzione superiore “Green-Falcone-Borsellino” di Corigliano-Rossano ha dato vita ad una serie di iniziative che avranno luogo Giovedì prossimo tra le darsene del porto turistico.

laghi ridottaDa segnalare, in particolare, il convegno che, a partire dalle 10, si terrà nei saloni del centro congressi della Casa Bianca Group. I lavori, coordinati dall’esperto di nautica Francesco Gallo, si apriranno con i saluti di Maria Rita Calvosa, direttrice generale dell’Ufficio scolastico regionale; Antonio Vuoto, presidente liquidatore di Casa Bianca Group, e Leucino Cavuoto, vicepresidente del WWF Calabria citra. A seguire, gli interventi di Luigi Guaragna, presidente dell’AssoLaghi; Alfonso Costanza, dirigente del “Green-Falcone-Borsellino”; Evelina Provenza e Vincenzo Farina, rispettivamente componente del comitato medico-scientifico e direttore della sezione Jonio cosentino della Società nazionale di Salvamento. Con loro anche il geologo Carmine Nigro; il presidente dell’associazione piccola pesca Corigliano-Rossano, Salvatore Martilotti, ed il responsabile del Settore Igiene Pubblica dell’Asp di Cosenza, Martino Maria Rizzo. A seguire, dopo il pranzo, nello specchio d’acqua prospiciente lo Yatch Club “La Darsena” avranno luogo, a cura del SnS, esercitazioni di moto d’acqua per salvataggio e la presentazione dello specifico corso che si terrà sempre ai Laghi di Sibari nel mese di Maggio.

«Si tratta di un evento – spiega Guaragna – che abbiamo inteso promuovere non solo per testimoniare la ritrovata centralità dei Laghi nel panorama della nautica, ma anche e soprattutto per riaffermare la centralità del mare quale risorsa culturale ed economica per questo nostro lembo di Calabria e per l’intero Meridione: attraverso il mare siamo storicamente porta di accesso su mondi nuovi e questa ricchezza va preservata, in un’ottica di crescita e di sviluppo». Da qui, non a caso, la scelta di coinvolgere gli istituti scolastici del territorio, in sinergia anche con enti quali il Museo nazionale archeologico della Sibaritide, che sempre in vista dell’11 Aprile ha programmato ulteriori iniziative, queste pure legate alla Giornata nazionale del mare.

Da sottolineare: la manifestazione godrà del patrocinio di Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Comune di Cassano, Assonat e WWF.

Sibari, 5 Aprile 2019

Associazione Laghi di Sibari

Ufficio di Presidenza

Nell'allegato la Locandina dell'Evento

Attachments:
Download this file (Locandina Giornata del Mare 2019.pdf)Locandina Giornata del Mare 2019.pdf[ ]6627 kB

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.