Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Il Carnevale a Cassano Ionio

cimbalo e fasanella.jpg(foto: l'assessore Cimbalo ed Elisa Fasanella) È tutto pronto a Cassano all’Ionio per festeggiare, come di consueto ogni anno, il Carnevale.

Le manifestazioni carnascialesche prenderanno il via sabato 25 Febbraio e si concluderanno martedì grasso 28. Le sfilate di maschere e di colori saranno, come sempre, patrocinate dal Comune di Cassano che è stato supportato dalla collaborazione dell’Associazione “L’allegra compagnia” presieduta da Giuseppe Fasanella e dal Comitato Pro Carnevale Lauropolitano presieduto da Franco Filardi e Salvatore Branca. “Anche quest’anno” ha fatto sapere l’Assessore delegato allo Sport, Turismo e Spettacolo, dell’Ente coadiuvato dalla collaborazione della consigliera comunale Elisa Fasanella “siamo riusciti a realizzare un cartellone di tutto rispetto grazie alle associazioni che ci hanno supportato con la loro voglia di fare e di mettersi in gioco.

Purtroppo, nostro malgrado, nemmeno quest’anno siamo riusciti ad organizzare un unico grande Carnevale, perché i centri urbani ricadenti nel territorio di Cassano (Sibari, Lauropoli, Doria e Cassano centro) non sono riusciti a trovare una quadra tra loro visto anche la distanza logistica dei centri. Però, ognuno, ha voluto partecipare al Carnevale Cassanese organizzando sfilate, giochi tradizionali del periodo carnascialesco, balli e molto altro, al fine di far divertire grandi e piccini.

Si inizierà sabato 25 alle ore 15 con il raduno presso il parco Milano da cui partirà la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Domenica 26, invece, alle ore 10 a Lauropoli si consegneranno le chiavi della città al Re Burlone che le custodirà fino al martedì, quando verrà bruciato lasciando il posto alla Quaresima. Nella stessa giornata alle 11 a Cassano centro si esibirà il gruppo dell’Allegra Compagnia nella Vila Comunale. Alle ore 15.00 in piazza Capolanza ci si radunerà per poi iniziare la sfilata alle 17.00 arrivando in Corso Laura Serra alle ore 20.30 dove si continuerà a ballare fino a tarda sera.

Lunedì 27 alle ore 15 nuovamente a Cassano Centro con raduno a Rione Cappuccini si invaderà il territorio del Capoluogo partendo dalla Parte Nord del paese e arrivare fino al Comune.

Martedì, ultimo giorno, il tutto sarà concentrato a Lauropoli dove, dalle 15, si inizierà a ballare e divertirsi per arrivare alle ore 20.30 in Corso Laura Serra dove Re Carnevale verrà bruciato.

Ufficio Stampa del Sindaco Papasso

Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.