Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Trebisacce; Consorzio di Bonifica "chiamato a rapporto"

piana di sibari.jpgI SINDACI DELL'ALTO IONIO CHIEDONO UN INCONTRO URGENTE AL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI BONIFICA DEI BACINI DELLO JONIO, PROF. MARSIO BLAIOTTA

In sindaci dell'Alto Ionio, riunitisi a Trebisacce, hanno scritto al presidente del Consorzio di Bonifica dei Bacini dello Jonio Cosentino per chiedere un incontro urgente dedicato allo sgravio dei tributi richiesti dall’ente consorzio per terreni agricoli non serviti da benefici di bonifica.

Nella missiva, inviata a presidente dell'ente, all’interno della quale i sindaci hanno richiamato nel dettaglio la normativa vigente, si evidenzia che

"In merito alle notifiche di avviso di accertamento spedite dal consorzio di Bonifica Bacini dello Jonio, i sindaci del territorio prendendo atto delle denunce e delle continue proteste dei cittadini proprietari dei terreni ricadenti nei propri comprensori, hanno preliminarmente eccepito che il tributo da parte del consorzio impositore non può essere preteso genericamente, per il fatto che i terreni ricadono nel perimetro dello stesso consorzio in base, con riferimento alla normativa attuale.

Alla luce delle esposte considerazioni, i sindaci sottoscrittori chiedono al Consorzio di Bonifica Bacini dello Jonio, una immediata revisione dei ruoli escludendo perentoriamente i terreni ricadenti nei comuni privi di interventi diretti idraulici e idrogeologici , nonché di condotte irrigue, ritenendo l’imposizione illegittima e in violazione delle norme,anche per evitare inutili e dispendiose controversie, dannose sia per i contribuenti e anche per lo stesso consorzio, Ente pubblico diretto ad applicare la legge. In proposito, proprio per spirito costruttivo e correttezza personale, i sindaci chiedono al Presidente del Consorzio di Bonifica prof. M. Blaiotta un incontro urgente nella prossima settimana per evitare inutili azioni vessatorie e risolvere nell’interesse dei cittadini l’annoso problema bonariamente".

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.