Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Sibari: Archeologia al top. Soddisfazione di "Calabria che vuoi"

PARCO ARCHEOLOGICO SIBARIBoom di visitatori al polo archeologico di Sibari: la soddisfazione della Calabria che vuoi

Il segretario Pescia: “Cammino da sostenere e incoraggiare, perché diventi un modello”

“I numeri che segnano la primavera dell’archeologia sibarita sono una buona notizia, segno di un cammino che va incoraggiato e sostenuto perché diventi modello di riferimento per il territorio e non solo”.

Lo afferma Giuseppe Pescia, segretario cittadino della “Calabria che vuoi”, commentando i dati resi noti dalla direzione del polo archeologico sibarita, relativamente al notevole incremento del numero di visitatori ed entrate nella prima parte del 2023. “E’ evidente – osserva Pescia – come la programmazione impostata dal direttore del parco archeologico, Filippo Demma, abbia consentito non solo di superare vecchie criticità, ad iniziare da quelle legate alla carenza di personale, ma anche di gettare le basi per un percorso che porti la cultura a diventare finalmente centrale anche nelle politiche di sviluppo”. Prosegue il segretario de La Calabria che vuoi: “Gli scavi ed il museo cessano d’essere, nell’immaginario collettivo, un qualcosa di astratto e lontano, per divenire elemento concreto di crescita. Un merito grande, per il direttore Demma e la sua squadra”. Conclude Pescia: “L’auspicio è che questo esempio venga trasformato, anche a livello istituzionale, in esperienza da fortificare, accompagnare e trasformare in esempio anche in altri settori e, soprattutto, nell’elemento portante di una rete capace di attivare energie positive sotto ogni profilo: lo sviluppo di Sibari e della Sibaritide può e deve passare attraverso la storia e la cultura, in connessione con le ricchezze turistiche ed agroalimentari del comprensorio: tutto ciò è possibile, e adesso ve ne è prova”.

La Calabria che vuoi-Cassano Ionio

Il Segretario cittadino

Giuseppe Pescia

Ultime Notizie

L'invito viene dall'Associazione "Le Lampare" di Cariati, ma riguarda tutta la Calabria, se non ci si muove in massa nulla...
Grande partecipazione dei Soci all’Assemblea Ordinaria della BCC Mediocrati. Il presidente Paldino ha aperto i lavori ricordando le parole di papa...
Gli amanti dello sport estremo, possono accedere all'arrampicata di Frascineto. Una giornata storica con la riapertura e l’ampliamento dei settori...
IL CONSORZIO CLEMENTINE DI CALABRIA I.G.P. AL MACFRUT DI RIMINI: ALCENTRO IL VALORE DELLA FILIERA CONTROLLATA Il 7 maggio un convegno...
"Secondo l’Istat, la Piana di Sibari comprende i territori di Cassano Jonio, Terranova da Sibari, Spezzano Albanese, San Lorenzo del...

Please publish modules in offcanvas position.