Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. Articolo 21, tra canzoni e tragedie

planimetria_sibari.png๐’๐ˆ๐๐€๐‘๐ˆ: ๐’๐„ ๐๐€๐’๐“๐€๐’๐’๐„ ๐”๐๐€ ๐๐„๐‹๐‹๐€ ๐‚๐€๐๐™๐Ž๐๐„!

È ora di fare chiarezza e accendere i riflettori sugli argomenti che trovano oggetto e riguardano la nostra Sibari! Le responsabilità dei fautori di questo andazzo, senza proferir parola e senza dissentire su come Sibari è stata abbandonata a se stessa, sono sotto gli occhi di tutti.

Si è fatto accesso a innumerevoli risorse del PNRR e fondi dedicati alla riqualificazione di zone urbane disagiate ma nulla è cambiato: la copertina rimane immutata. Si possono dedicare e impegnare tutte le risorse di questo mondo ma se non si pensa ad un nuovo assetto urbanistico, in grado di originare un vero cambiamento, è facile accecarsi con un grosso abbaglio.

C’è da ricordare che “๐๐๐‘๐‘” non è acronimo di “Per Nostro Regalo”: i fondi di tale strumento ammontano approssimativamente a 230 miliardi di euro e ๐ฉ๐ž๐ซ ๐œ๐ข๐ซ๐œ๐š ๐ข๐ฅ ๐Ÿ”๐ŸŽ% ๐ž๐ช๐ฎ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ๐ ๐จ๐ง๐จ ๐š ๐๐ž๐›๐ข๐ญ๐จ ๐ฉ๐ฎ๐›๐›๐ฅ๐ข๐œ๐จ, ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐จ ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ฌ๐š ๐ฏ๐š ๐ฉ๐จ๐ง๐๐ž๐ซ๐š๐ญ๐š ๐ž ๐ฎ๐ญ๐ข๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ญ๐š ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฆ๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐จ๐ซ๐ž ๐๐ž๐ข ๐ฆ๐จ๐๐ข. Se vi è la necessità di generare debito, bisogna puntare ad un debito buono, così come lo definì qualche anno fa il Presidente Mario Draghi. In parole povere il debito è considerato buono se è in grado di generare ricchezza.

Ci scusiamo se siamo ripetitivi ma è doveroso insistere per Sibari e per una sana crescita del comune di Cassano. È strettamente necessario ridisegnare l’assetto della città “Magno Greca” ad oggi ridotta a dei semplici agglomerati urbani nati spontaneamente, con ordine sparso e privi di alcun senso logico.

Per cominciare risulterebbe opportuno ๐ž๐ฅ๐ข๐ฆ๐ข๐ง๐š๐ซ๐ž ๐ช๐ฎ๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ง๐Ÿ๐ข๐ง๐ข ๐Ÿ๐ข๐ฌ๐ข๐œ๐ข ๐ ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐š๐ญ๐ข ๐š๐ญ๐ญ๐ซ๐š๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ ๐ข ๐œ๐š๐ง๐š๐ฅ๐ข ๐๐ข ๐ฌ๐œ๐จ๐ฅ๐จ: la copertura dei medesimi fossi inizierebbe a dare un senso di omogeneità e collegamento al territorio, di fatto oggi ridotto ad uno spezzatino, altrimenti continueremo a parlare di quartieri periferici di una frazione. Prendiamo esempio dalla vicina Villapiana che mediante una simile opera si è messa in una condizione necessaria per guardare ad una entità omogenea e funzionale al proprio spazio sociale.

Sibari, sfruttata ed abusata per il nome, da tempo vede passare treni pieni di opportunità che non sono state raccolte perché ๐ฅ๐š๐‹๐ฎ๐ง๐ž๐ญ๐ญ๐š๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข๐ญ๐ข๐œ๐š ๐žฬ€ ๐ ๐ข๐šฬ€ ๐ฌ๐ญ๐š๐ญ๐š ๐ซ๐ž๐š๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ญ๐š ๐ฆ๐จ๐ฅ๐ญ๐ข ๐š๐ง๐ง๐ข ๐Ÿ๐š ๐๐ข๐ซ๐จ๐ญ๐ญ๐š๐ง๐๐จ ๐š๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ๐ฏ๐ž ๐ข๐ฅ ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ, ๐ฅ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ž๐๐š๐ฅ๐ž , ๐ฅ๐š ๐’.๐ฌ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ” ๐ž๐ ๐ข๐ฅ ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ. Quest’ultimo se c'è sicuramente non è per merito di pratiche amministrative ma di temerai imprenditori che di fatto sono stati e sono lasciati da soli. Emblematico è pensare a Marina di Sibari come un “villaggio” senza acqua potabile.

E se bastasse una bella canzone? No! Non basta e non fatevi prendere per i FONDELLI!! ๐๐š๐ฌ๐ญ๐š ๐œ๐š๐ง๐ณ๐จ๐ง๐ข, ๐›๐š๐ฌ๐ญ๐š ๐œ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐๐ซ๐š๐ฅ๐ข ๐ง๐ž๐ฅ ๐๐ž๐ฌ๐ž๐ซ๐ญ๐จ, ๐žฬ€ ๐จ๐ซ๐š ๐๐ข ๐ซ๐ž๐š๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ซ๐ž ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ฏ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐ฉ๐ข๐ฎฬ€ ๐ฎ๐ญ๐ข๐ฅ๐ข.

Via i responsabili di questi misfatti, i loro cortigiani e quelli che hanno goduto di tutti i privilegi del potere, sempre complici e genuflessi anche quando venivano offesi.

Non c’è più tempo!

****************

incendio marinax.jpgINCENDIO A MARINA DI SIBARI: CI RISIAMO.

 L’ennesimo atto di origine dolosa ha devastato un’attività commerciale a Marina Di Sibari, provocando anche ad attività vicine e sovrastanti, seri e gravi danni strutturali. Un’azione deplorevole che sentiamo di condannare fortemente: il nostro territorio non può più essere alla cronaca per fatti di questo genere.

Un ulteriore incendio che colpisce un cittadino ed imprenditore, serio ed onesto che assieme alla sua famiglia con tanta fatica, ha contribuito a dare lustro al nostro territorio.

Questi sono episodi che colpiscono nell'intimità dell'animo non solo i diretti interessati ma tutta la comunità.

Atti che vanno profondamente ripudiati e denunciati a dimostrazione che è finito il tempo della violenza contro i più deboli.

La tenuta del tessuto economico diventa maggiormente labile se questi avvenimenti rimangono attecchiti nella memoria con l'intenzione chiara di diffondere terrore.

Questa è la cruda realtà e noi tutti dobbiamo domandarci quali responsabilità abbiamo, indistintamente.

Stringiamoci attorno agli onesti imprenditori come la famiglia Bloise, incoraggiandoli a non indietreggiare di un millimetro.

Se perdono loro, perdiamo anche noi. 

Prima come persone oneste e poi come cittadini.

Associazione politico-culturale ArticoloVENTUNO

planimetria_sibari1.png

 

 

 

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.