Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Le Friselle dell'azienda Intrieri di CORO entusiasmano un nostro lettore

frisel.jpgOggi, diamo spazio alla nota di un nostro lettore che intende segnalare un prodotto della sibaritide particolarmente gradito al suo palato, ma ci auguriamo lo sia anche per molti dei nostri webnauti. Noi lo abbiamo provato e trovato veramente ottimo. E’ sottinteso che se altri volessero segnalare prodotti locali di particolari caratteristiche il nostro sito è pronto ad accogliere tutte le osservazioni che verranno inviate. (La redazione)

*******

Gentile redazione di infosibati.it, vostro tramite avrei piacere di porre all’attenzione dei consumatori della sibaritide e della Calabria intera un'eccellenza calabrese scoperta per caso in quel di "CORIGLIANO - ROSSANO".

Sperando che la mia richiesta possa essere da voi accolta, vado a raccontarvi la lieta sorpresa a me capitata alcuni giorni fà: Da tempo ero uso comprare un tipo di Friselle ai multicereali da me particolarmente gradite, dico multi sia perché c'è scritto sull'etichetta e sia perché i chicchi si vedono ad occhio nudo. Avevo fatto questa gradita scoperta qualche mese fa frugando tra gli scaffali del Conad di Villapiana, ebbene, come d'abitudine, mi recavo settimanalmente a comprare le Friselle, ma due settimane fa, mi accorsi che lo scaffale era vuoto...
aspettai la settimana seguente, in quanto la consegna, secondo l'impiegato, quella settimana non era stata fatta, ma...niente, lo scaffale continuava ad essere vuoto, allora presi l'iniziativa di contattare telefonicamente, dal momento che il numero era impresso sull'etichetta, il produttore stesso. Mi rispose una voce giovanile, e mi disse che c'era stato un disguido e che la consegna sarebbe stata fatta il pomeriggio di quel giorno alle 17.00, poi parlammo un pò del prodotto, io glielo elogiai, dicendo che lo trovavo ottimo, il che era vero, e che ormai mi servivo solo delle sue Friselle al posto del Pane, ne fu molto contento e dal momento che avevo apprezzato il suo prodotto, mi chiese di dirgli il mio nome in quanto mi avrebbe fatto una sorpresa, glielo dissi, immaginando già di cosa si trattasse, poi aggiunse che avrebbe consegnato un pacco a mio nome al CONAD, e che avrei potuto ritirarlo alla mia prossima visita. Lo feci, e con mia grande sorpresa mi vidi consegnare dall'esercente del Conad una scatola di cartone relativamente grande, tornato a casa l’aprii subito, e vidi con mia grande gioia che si trattava di otto campioni di Friselle che rappresentavano tutte le varianti della sua produzione, lo chiamai e lo ringraziai dicendogli che sia io che mia moglie avevamo molto gradito il suo gesto, e che sarebbe stato bello fare la Sua conoscenza, Lui mi rispose che proprio il giorno dopo sarebbe andato a Trebisacce, e quindi al ritorno poteva passare da me, stabilimmo più o meno l'ora e ci salutammo.
Il giorno dopo, il caso volle che venissero a trovarmi due miei carissimi amici con le rispettive consorti, raccontai loro l'accaduto e gli feci vedere ed assaggiare le famose FRISELLE, piacquero molto anche a loro, e quando il Sig. Andrea Intrieri, cosi si chiama il giovane produttore, arrivò, discutemmo per circa un'ora, e ci raccontò che il nonno 74 anni fa, più precisamente nel 1950, cominciò a produrre pane, e Lui, già da piccolo si appassionò a questa arte seguendo le sue orme. Una iniziativa abbastanza coraggiosa direi, dal momento che produce solo FRISELLE, e il suo successo lo deve a ingredienti di prima qualità, oltre ad adoperare esclusivamente del Lievito Madre. Ad ogni tipo di FRISELLA ha dato nomi di donna che appartengono alle operaie che lavorano da molti anni con Lui, e soprattutto per onorare quello della madre, Francesca, che purtroppo venne a mancare in giovane età. L'esclusività di queste FRISELLE sta nel sapore e nella particolarità dei loro componenti che non sono sempre facili da trovare. Penso che siano proprio cose come queste che portano avanti il nome e l'originalità della CALABRIA, e noi come cittadini calabresi dovremmo incentivarle e perché no, assaporarle, e Vi garantisco che non ve ne pentireste, io personalmente ne ho provato quattro tipi, e posso garantirvi che le ho trovate una meglio dell'altra, sono riconosciute dal "CONSORZIO FEDERTERZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA", ma non avendo una grande produzione, nella nostra zona vengono distribuite solo dal CONAD di VILLAPIANA e dalla MACELLERIA CAMPANELLA di TREBISACCE, non tutte le varianti, ma sicuramente troverete FRANCESCA Cereale nero, la più ricca di Cereali.

Ringraziando per l’attenzione che vorrete riservare al mio scritto, saluto cordialmente.

Leone Cavallaro

friselle.JPG

Ultime Notizie

L’associazione ArticoloVENTUNO con Francesco Paternostro ed Antonello Avena, negli ultimi giorni ha inteso incontrare i cittadini residenti nel Centro storico...
LA PAROLA DI PAPA FRANCESCO IL SEME È LA PAROLA DI DIO Gesù oggi paragona il Regno di Dio, cioè la sua...
Di seguito le dichiarazioni del consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise. Consiglieri a Co-Ro e Crosia e...
RISPOLVERIAMO UN PO’ DI STORIA: DA IERI AD OGGI. Il passaggio da trascinatore a trascinato. L’impegno e la...
CASSANO: CONFERMATE LE PREVISIONI! Le urne ci consegnano un quadro chiarissimo: i veri sconfitti sono quelli che hanno deciso di non...

Please publish modules in offcanvas position.