Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Cassano. Convegno degli Scout sulle "sfide da seguire"

scout.jpgSeguire la Sfida. E' il titolo dell'evento che sabato 12 maggio alle ore 10:30 presso l'i.I.S.S. "Erodoto di Thurii" vedrà la presentazione del Progetto educativo e della Carta degli Impegni a cura del gruppo Scout Cassano 1. 

Un anno dopo il convegno, svolto in Basilica, sul confronto e sulla verifica del vecchio progetto educativo, la comunità capi, d'intesa con S. E. Mons. Francesco Savino, con il Procuratore della Repubblica di Castrovillari Eugenio Facciolla e l'aiuto del dottor Antonio Di Matteo, pedagogista e dirigente scolastico in pensione,  presenta il suo nuovo strumento educativo. 

L'evento è patrocinato dalla Diocesi, dall'IISS Di Cassano nella persona della dirigente Anna Liporace e dal Comune di Cassano rappresentato dal dott. Mario Muccio, dal Dott. Roberto Pacchiarotti e dalla Dottoressa Rita Guida.

Tanti i temi affrontati e tante le sfide aperte che bisogna fronteggiare e seguire, soprattutto nella nostra scelta vocazionale di fare servizio educativo come capi dell'agesci. Questo nostro impegno di adulti, di donne e uomini che abitano questa terra, che guardano al futuro, costituisce già esso stesso un segno di speranza. 

Per questo motivo bisogna avere il coraggio di osare e proporre nel contesto sociale di appartenenza, senza timori, il patrimonio di valori che ci contraddistingue. Riteniamo necessario : impegnarci, testimoniare, annunciare, progettare una solida proposta educativa che tenda al confronto basato sul dialogo e che punti alla conoscenza ed all'incontro con l'altro attraverso relazioni significative e voglia di cooperare.  Solo così potremmo costruire una rete educativa solida ed efficace che metta al centro di tutto la cura per i nostri ragazzi.

Incrementare il nostro impegno educativo  verso il bene in favore della legalità, della giustizia e di una sana cultura del lavoro.

Un futuro migliore può essere realizzato, il cambiamento è possibile, bisogna volerlo e perseverare in questa direzione. 

Il progetto educativo ci aiuterà a tracciare la strada, la carta degli impegni ci consentirà di seguirla. 

La Comunità Capi del Cassano 1

Andrea Selvaggi Capo gruppo

 (Nell'allegato. Manifesto Culturale del gruppo Scout Cassano1)

Attachments:
Download this file (manifesto culturale.pdf)manifesto culturale.pdf[ ]1240 kB

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.