Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Giornate delle Miniere a Longobucco 26 e 27 maggio

Miniere a Longobucco.jpgA Longobucco una lodevole iniziativa avrà luogo nelle giornate di Sabato 26 e domenica 27 Maggio dedicate alla scoperta delle arcaiche miniere da dove si estraeva l'argento per coniare le monete della mitica SYBARIS.

Inachis Calabria ha organizzato, con la fattiva collaborazione e il patrocinio del Comune di Longobucco e del Parco nazionale della Sila, la “X Giornata Nazionale delle Miniere” per il fine settimana del 26 e 27 maggio prossimi.

La Giornata Nazionale delle Miniere, promossa dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico, è giunta alla decima edizione, registrando un crescente interesse sull’intero territorio Nazionale.

La doppia giornata prevede la partecipazione delle scuole del territorio e del Soccorso Alpino Calabria con propri speleologi. Sabato 26 con l’iniziativa “Scuole sul sentiero” alle 9 si partirà dal centro di Longobucco e attraverso il sentiero “La via delle miniere” si arriverà davanti alla grande miniera d’argento. L’ingresso nella miniera potrà essere consentito a gruppi di poche persone per volta, chiaramente tutte equipaggiate con i sistemi di sicurezza previsti dalla normativa di settore. All’esterno ci sarà un buffet e un momento musicale di musica classica offerto dall’amministrazione comunale di Longobucco. Domenica 27 ritrovo alle ore 10 in piazza Matteotti per poi ripartire alla volta del sentiero “La via delle miniere” per un percorso di trekking guidato

“Stiamo puntando tanto, insieme al Parco della Sila, sul turismo – dicono il Sindaco di Longobucco, Giovanni Pirillo, e l’assessore al turismo, Serafino Greco – e sul ripristino dell’antico sentiero delle miniere. Grazie ad Inachis, che ci ha coinvolto nell’organizzazione di queste due giornate didattiche e tematiche, cercheremo di far meglio conoscere le nostre antiche miniere d’argento”.

“Siamo molto felici – dice il presidente di Inachis Calabria, Francesco Cristiano - perché così si rende fruibile un altro angolo della nostra bellissima Sila e perché la nostra associazione ha sempre creduto, fin dall’adozione del sentiero delle miniere, sullo sviluppo di questo particolare modo di fare turismo in montagna. Stiamo lavorando alla rivalutazione dell’antico sentiero delle miniere da oltre un anno e mezzo e crediamo che tutto ciò possa valorizzare ancora di più lo splendido borgo di Longobucco”.

Il programma di sabato 26 maggio, ore 9.00/13.00: la mattina accoglienza delle scuole di Longobucco in piazza, a seguire presentazione della giornata “Scuole sul sentiero” ed escursione alla Via delle Miniere con una delle guide ufficiali del Parco della Sila, il longobucchese Domenico Flotta. Domenica 27 la giornata si svolge tra le ore 9.00 e le 17.00. Ritrovo nel borgo e, dopo brevi saluti e passeggiata nel borgo si andrà per il sentiero della Via delle Miniere a cura della guida ufficiale del Parco Domenico Flotta. Arrivo alle Miniere, dove saranno allestiti stand con prodotti gastronomici tipici locali e ci sarà una performance live a cura di Daniele Fabio, polistrumentista. Visita Facoltativa all'interno della Miniera. Possibilità di estendere l'escursione (facoltativa) fino a Casale Rizzo.

Riferimenti: Domenico Flotta - Guida Ufficiale Parco Nazionale della Sila – Tel.: 380 7948403

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.