Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Parte "Corso di Salvataggio con moto d'acqua"

Alfonso Costanza.jpegOPERATORE MOTO D’ACQUA PER IL SALVATAGGIO

IL PLAUSO DELL’USR CALABRIA: INIZIATIVE

DA VALORIZZARE E MOLTIPLICARE

Il DG dell’Ufficio Scolastico Regionale elogia l’attività promossa dal Green – Falcone e Borsellino in partenariato con la SNS, l’Assolaghi e la Lega Navale

Partirà il prossimo mese di maggio l’innovativo corso di “Operatore moto d’acqua per il salvataggio”, organizzato grazie ad un protocollo d’intesa tra l’I.I.S “Green-Falcone e Borsellino” di Corigliano-Rossano, la Società nazionale di Salvamento, l’associazione “Laghi di Sibari” e la Lega Navale Italiana. L’iniziativa, che consentirà di formare figure professionali altamente specializzate nel settore del soccorso in acqua, è stata presentata nel corso della “Giornata del Mare” tenutasi giovedì 11 aprile al Centro congressi della Casa Bianca Group ai Laghi di Sibari, e ha ricevuto anche il plauso da parte dell’Ufficio scolastico regionale.

Maria Rita Calvosa Dg Usr Calabria.jpegIl Direttore Generale dell’Usr Calabria Maria Rita Calvosa (foto a lato), ha elogiato le progettualità messe in campo dall’istituto scolastico diretto dal Dirigente Alfonso Costanza (nella foto in alto), ribadendo quanto sia fondamentale ampliare l’offerta formativa promuovendo attività legate a tutto ciò che questo territorio offre in termini di risorse e di potenzialità. “Iniziative come questa – ha affermato il Dg dell’USR Calabria - dovrebbero ampliarsi e moltiplicarsi. Si tratta di progettualità che consentono ai ragazzi di formarsi e specializzarsi, offrendo numerosi sbocchi in termini occupazionali anche per far sì che i nostri giovani possano restare in questo territorio e incrementarne lo sviluppo complessivo. Qui le potenzialità sono enormi e occorre, come già sta facendo l’istituto diretto dal Dirigente Costanza, attivare sinergie per sfruttare al meglio e valorizzare le risorse che la nostra regione ci offre”. Il Dg Calvosa, dopo il convegno, ha effettuato una visita istituzionale presso l’I.I.S. Green – Falcone e Borsellino, esternando apprezzamenti anche per i laboratori attivati a servizio degli indirizzi Moda, Nautico e Aeronautico.

Foto e testo: informazionecomunicazione.it

 

 

 

Ultime Notizie

8 Maggio 2025 - Il giorno del mio 81.esimo compleanno viene eletto Papa Leone XIV, come potrò mai dimenticare questa...
Al termine dell’assemblea ordinaria la BCC Mediocrati ha assegnato il premio “La Melagrana d’Argento 2025”, destinato a chi opera a...
"Il Capitolato che non c’è” potrebbe sembrare una parodia della famosa canzone di Bennato, ma in realtà è la nostra...
Facciamo nostro L'appello dei politici calabresi del M5S e vediamo di capire dove sono confluiti i dipendenti della "ex-Abramo Customer...
Dopo la sbornia di varie estrazioni ho riordinato le mie idee, spero che siano valide Palermo ruota principale (Firenze recupero) 86 anche in...

Please publish modules in offcanvas position.