Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Civita. scuola per pizzaioli agli immigrati

IMG_20171129_130816.jpgIniziato oggi un corso per permettere agli immigrati richiedenti asilo di imparare il mestiere del Pizzaiolo.

A rendere possibile questa opportunità di integrazione e qualificazione professionale nelle cosiddette arti bianche è il Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar) di Civita (CS) e Nova Siri (MT)gestiti dalla MEDIHOSPES Soc. Coop. ONLUS che, hanno finanziato il progetto di formazione per 15 Beneficiari, realizzato dall’ Associazione Scuola Progresso Italia di Bisceglie (BT) con la collaborazione della Pizzeria “i due Ghiottoni” di Nova Siri scalo.

Durante le lezioni, i giovani immigrati, guidati da docenti esperti e professionisti del settore, si confronteranno con farine, lieviti, norme di igiene e sicurezza, sistemi di qualità, macchinari, forni e impasti.

“La figura del pizzaiolo è sempre più richiesta, non solo nei panifici o nelle panetterie, ma anche nei ristoranti, nei supermercati e in diverse attività commerciali, provviste di reparti o unità produttive legate alla panificazione – ha dichiarato il Responsabile della MedihospesSoc. Coop. ONLUS per le province di Cosenza e Matera, Stefano Cervone. 

IMG_20171129_095218.jpg«Sono molto contento - commenta L’educatore del Centro di CIVITA, Dott. Antonluca DE SALVO - di aver predisposto questo progetto, un'opportunità concreta per chi è arrivato in Italia per integrarsi nel nostro tessuto sociale e lavorativo. ».

Ultime Notizie

Nella Sibaritide è abbastanza diffuso il fenomeno delle fittanze di seconde case nei periodi tradizionali in cui si va in...
"Contrarietà rispetto al disegno di legge sull' autonomia Regionale Differenziata, elaborato dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie.
Sono sempre stato convinto, e lo sono tuttora, che coloro che scendono nell'agone politico sotto qualsiasi bandiera, siano sempre animati...
La politica non può limitarsi alle passerelle, deve iniziare a dare risposte certe ai cittadini calabresi. Soprattutto in tema di...
Il Sindaco Giovanni Papasso ha scritto al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto chiedendo un finanziamento di 10 milioni di...

Please publish modules in offcanvas position.