Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Si sciolgono i ghiacciai, ma chissene frega

SPINTRIA.jpgSI SCIOGLIE IL GHIACCIAIO DELLA MARMOLADA? E CHI SE NE FREGA!

A vedere la copertina di Time, o le pensose ricerche del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), od anche la cronaca dei quotidiani (di un certo tipo), sembrerebbe che i problemi o le notizie roventi siano:

1. Che abbiamo una mocciosa nominata Persona dell'Anno per aver alzato il suo valoroso grido di dolore su di un riscaldamento globale che, ciclicamente, nei millenni, si è sempre succeduto ad un raffreddamento del pianeta Terra (cambiamenti causati dalla Precessione degli Equinozi).

2. E, di conseguenza, manco a dirlo, come notato argutamente, a vista, dal CNR, ad un progressivo scioglimento del ghiacciaio della Marmolada.

3. Che una finalmente donna, uuh, sia stata nominata Presidente della Corte Costituzionale. E un'altra, sempre finalmente Presidente della Commissione Europea, abbia promesso per il 2050 un'Europa verde (sì, di rabbia).

4. Che un democratico referendum nel Regno Unito non riesca ad essere digerito da una certa parte politica.

Mi spiace farlo presente, ma i veri problemi sono altri, e, problema nei problemi, la classe politica, per ignoranza storica e scientifica, non è in grado di affrontarli.

Con una mia insopportabile sintesi devo evidenziare che: senza una ripresa del pensiero dell'antica Roma repubblicana non ci potrà essere un Rinascimento, sia in Italia, sia nel mondo.

Basti dire che problemi, come quello in corso tra la Cina ed Hong Kong, o scontri civili come quelli dei Gilet Gialli in Francia, per non parlare degli strazianti conflitti per futili motivi religiosi che insanguinano da decenni il continente africano ed il Medioriente, avrebbero visto, con l'applicazione del pensiero romano, un rapida ed efficace risoluzione.

Passo ora, con mia forte disinvoltura, con un piccolo esempio, dal globale, al non irrilevante, ma specifico, problema italiano della corruzione.

Vorrei prendere spunto, per proporre un suo decisivo depotenziamento, da un sistema monetario della Roma repubblicana, la quale coniava una moneta tracciabile: la Spintria (vedi immagine).

Time cover fotomontata.jpgCon essa era possibile pagare specifiche prestazioni sessuali (riprodotte in immagine nel conio) nel lupanare.

Cosa impedirebbe oggi, con la possibile tracciabilità dei pagamenti (e della "segnatura" elettronica in vari codici delle monete ai relativi compensi) statali, regionali, provinciali e comunali, di verificare, sia la liceità dei versamenti bancari di soggetti legittimati ad incassarli, sia quella sospetta (per quantità) di persone non giustificate ad incassare tali tipi di monete?

Purtroppo con uno scritto necessariamente di sole 2.000 battute sono obbligato, come già detto, ad una sintesi quasi insostenibile.

Mi affido, strenuo ottimista, alla possibile verità della locuzione latina: "Intelligentes pauca sufficiunt" (Agli intelligenti poche parole bastano).

Una sola cosa mi è certa, che, con articoletti del genere "pro veritate", persona dell'anno non mi ci faranno mai.

Ma altrettanto certamente, me ne farò una santa ragione, e mi ci proclamo da per me stesso (vedi immagine fotomontata).

Maurizio Silenzi Viselli

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.