Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Mons. Andrea Mugione ha concluso il suo viaggio terreno

mugione3.jpg(foto: mons. Mugione con le sorelle il giorno del conferimento della Cittadinanza Onoraria) Dalla comunicazione che segue, diffusa dal vescovo mons. Francesco Savino, abbiamo appreso che S.E. mons. Andrea MUGIONE per 10 anni alla guida della diocesi di Cassano, ha concluso il suo viaggio terreno.

Stasera, 26 febbraio 2020, ha concluso la sua esistenza Mons. Andrea Mugione, già Vescovo di Cassano all'Jonio dal 1988 al 1998.
Il Vescovo mons. Francesco Savino, i sacerdoti,  i diaconi, i religiosi e i fedeli  ricordano la mitezza, la generosità  e l'amore del Presule. Ringraziando il Signore per questo umile e appassionato Pastore, la comunità ecclesiale  lo affida alla Divina Misericordia e prega perché Cristo Risorto gli conceda l' incorruttibile corona di gloria.

Venerdì 6 marzo 2020, festa del Crocifisso, alle ore 18,30 durante la celebrazione della Santa Messa ricorderemo e pregheremo per l’amato Vescovo Andrea Mugione.

 Appena tre anni fa, il 31 marzo del 2017, mons. Mugione era stato a Cassano per ricevere la cittadinanzia onoraria del nostro comune e siamo stati tutti felicissimi di poterlo salutare ed abbracciare. così avevamo scritto in quell'occasione e tale rimane il nostro pensiero:

"Mons. Mugione è stato uno degli ultimi vescovi che più a lungo è rimasto alla guida della diocesi e uno di quelli che più di altri ha realizzato opere importanti in tutto il territorio diocesano: numerosissime le chiese costruite o restaurate, acquisizioni importanti di beni materiali, recupero di alcune proprietà che per decenni erano state sfruttate da privati e realizzazione del Museo e della Biblioteca diocesani.

Come sappiamo le chiese non sono opere pubbliche, ma luoghi di culto per meglio raggiungere, penetrare le coscienze e spingerle verso l’incontro con Cristo. Beni materiali acquisiti dalla chiesa, non per brama di possesso ma per metterli a servizio del bene comune, non vuote parole che scorrono come gocce di pioggia sui vetri, ma praticità congiunta ad un alto senso di giustizia e di carità verso i più deboli, pervasa dalla pacatezza dei modi, dalla modestia del tratto doti pregne, però, di una forte dose di coraggio, fermezza e perseveranza. Questo ha dimostrato mons. Mugione negli anni di permanenza a Cassano."

Addio monsignore ti sia lieve il cammino.

La redazione

In allegato comunicato del Sindaco di Cassano

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.