Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Rende. Mediocrati. XIX Rapporto sull'economia cosentina

rapporto_BCC.jpgLunedì 27 novembre, alle ore 10.00, presso la Sala De Cardona del Centro Direzionale, in Via Alfieri a Rende, sarà presentato il XIX Rapporto BCC Mediocrati sull’economia cosentina.

Il Rapporto fornisce una fotografia aggiornata delle principali caratteristiche e tendenze in atto nel sistema delle aziende locali mantenendo accesi, anche quest’anno, i riflettori sull’Autonomia differenziata.

Partendo dallo studio di ricerca, realizzato come sempre dall’istituto Demoskopika per conto di BCC Mediocrati, si ragionerà sulla Calabria del futuro con analisi e riflessioni.

I contenuti del Rapporto saranno divulgati e commentati nel corso della mattinata.

Questo il programma dei lavori:

Introduzione Nicola Paldino - Presidente Credito Cooperativo Mediocrati

Saluti             Marcello Malamisura - Direttore Banca d’Italia – Filiale di Catanzaro

Presentazione Raffaele Rio - Direttore Ricerca Demoskopika

Interventi      Rosario Varì – Assessore Regionale allo Sviluppo Economico

Emanuele Orsini – Vice Presidente Nazionale Confindustria

Angelo Sposato – Segretario Generale CGIL Calabria

Alessandro Azzi - Presidente Federazione Lombarda delle BCC

Conclusioni      Wanda Ferro - Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno.

Coordina         Luigi Chiarello – Capo Servizio Italia Oggi

Attachments:
Download this file (XIX Rapporto BCC.pdf)XIX Rapporto BCC.pdf[ ]854 kB

Ultime Notizie

Capita spesso, a chi ha raggiunto l'età dei ricordi, di dire "ai miei tempi....", questa volta la mente va agli...
Confermato il risultato storico dello scorso anno - dice il presidente Paldino - la banca della comunità è ancora più...
A Cassano fra poco si entrerà in campagna elettorale e cominciano a girare per le case i cacciatori di candidati...
Sos invasione di grano canadese nelle campagne italiane, con gli arrivi aumentati del 68% e i prezzi pagati agli agricoltori...
Siamo ufficialmente entrati nella stagione delle elezioni. La politica torna a bussare alle porte di casa nostra, e la caccia...

Please publish modules in offcanvas position.