Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

BCC MedioCrati - Convegno “Da Antonio Serra all’Economia Civile”

bcc“La Calabria ha bisogno di riscoprire l’economia civile – dice il presidente della BCC Mediocrati, Nicola Paldino -, non solo i principi ma anche le prassi aziendali”.

Sarà presentata il prossimo lunedì 7 aprile, alle ore 10.00, nella sala University Club dell’Università della Calabria una borsa di studio sull’Economia Civile per il dottorato di ricerca in Scienze Economiche e Aziendali, interamente finanziata dalla BCC Mediocrati e in corso di approvazione dall’UNICAL.

Oltre al presidente Paldino, porteranno i saluti il direttore della Banca d’Italia Calabria, Marcello Malamisura; il direttore del Discag, Franco Rubino; il coordinatore del Dottorato di Ricerca, Fabio Piluso; Patrizia Piro, già Prorettrice UNICAL.

L’argomento sarà introdotto da una relazione del Vicepresidente della CEI e Vescovo di Cassano, Mons. Francesco Savino, che inquadrerà il tema da un punto di vista etico.

Quindi gli interventi.

-        Leonardo Becchetti, ordinario di Economia Politica all’Università di Tor Vergata e direttore del Festival Nazionale dell’Economia Civile;

-        Valentino Bobbio, segretario generale di Next, Nuova Economia per Tutti

-        Augusto dell'Erba, presidente di Federcasse.

Ad Alessandro Azzi, presidente della Federazione Lombarda delle BCC e della Fondazione Tertio Millennio, saranno lasciate le conclusioni dell'evento.

Guida per l’evento sarà il giornalista del Corriere della Sera, Francesco Verderami.

“Ci siamo accorti che sul territorio si sa poco o nulla di economia civile – commenta il Presidente della BCC Mediocrati, Nicola Paldino – per questo abbiamo pensato di finanziare l’UNICAL con la speranza che, fra qualche anno, l’economia civile possa diventare materia di studi curriculari per i futuri economisti.

Dal 2025, insieme a Confcooperative, dedicheremo anche il nostro ormai ventennale rapporto economico all’economia civile e alla cooperazione, con l’intento di rafforzare la conoscenza e la visibilità di un mondo che fa già tanto e che tanto ancora può dare allo sviluppo della regione”.

Federico Bria

Segretario Generale

ESG Ambassador

Capo Ufficio Stampa 

Credito Cooperativo Mediocrati S.C.

Ultime Notizie

Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.