Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Minniti : il PD e la rottura sentimentale con gli elettori

minniti.JPGAll’indomani del risultato elettorale del 4 marzo l’analisi autocritica di Marco Minniti aveva trovato larga eco sulla stampa.

Riportandola avevamo commentato : “ L’ex Ministro Marco Minniti (nella foto d'archivio) aveva descritto lo stato d’animo degli sconfitti,con una dotta citazione di un brano dell’ultima lettera di Vladimir Majakovskij prima del suo suicidio : “La barca dell’amore si è schiantata contro l’esistenza quotidiana”. Ma poi si era subito pentito della bella citazione, come ci racconta Francesco Merlo su Repubblica, perché ” anche questo è stato sconfitto, il passato, un modo di stare al mondo, la sinistra che ha alle spalle i libri di Gramsci  e di Majakovskij,  un’antropologia percepita come aristocratica ”.

Annunciando la sua candidatura a Segretario del PD, Minniti, dopo aver sottolineato che il risultato del 4 marzo è stato più di una sconfitta perché “ c’è stata una rottura sentimentale con i nostri elettori “, ha detto : “ basta all’aristocrazia, la mia sinistra è per i deboli “.

Il tema della” rottura sentimentale con gli elettori “ è stato più volte ripreso da Minniti nel corso dei suoi interventi nel dibattito interno al PD.

Già D’Alema , spiegando i motivi del calo dei consensi alle Regionali del 2015, in una intervista ad Aldo Cazzullo, aveva evidenziato : «Che è avvenuta una cosa più grave di una rottura politica; una rottura sentimentale. Un parte degli elettori di sinistra hanno rotto con il Pd, e difficilmente il Pd li potrà recuperare”.

Le rotture sentimentali sono più difficili da recuperare. In altri campi ed in altri settori della politica forse è più facile ricucire gli strappi perché le rotture e le ricuciture ,in fondo, si alimentano di giudizi di convenienza. A sinistra   invece le rotture nascono da “convinzioni” sicchè il recupero dell’elettorato che non si è astenuto ma ha scelto un’altra formazione politica diventa difficile e faticoso.

In Minniti c’è dunque la consapevolezza che il recupero dei consensi elettorali è un’operazione abbastanza complessa e richiede non operazioni di facciata ma una riflessione di alto profilo che sappia cogliere le novità intervenute nella società italiana e nel sistema della rappresentanza politica.

Un tempo non molto lontano la contrapposizione tra destra e sinistra aveva largo peso nel dibattito politico e gli esiti della frattura tra opposte posizioni riconducibili allo schema destra-sinistra avevano un’incidenza notevole sul consenso elettorale.

Ora lo scontro è tra vecchio e nuovo: esso vale di gran lunga molto di più rispetto alle contrapposizioni classiche.

Il PD non può essere percepito come un’antropologia aristocratica ma deve incarnare il bisogno di novità che è dentro la realtà sociale e politica del nostro paese. Non si dimentichi che il successo elettorale dei 5 stelle ha la sua forza nel bisogno di novità e di cambiamento.

Lo stesso successo iniziale di Renzi poggiava essenzialmente sul bisogno di sostituire la “ditta” rottamando l’antropologia aristocratica che si era nutrita di Gramsci e Majakovskij.

Io credo che Marco Minniti potrà e saprà interpretare questo bisogno di cambiamento perché non gli è estranea “la politica come storia in atto”.

Vorrei solo ricordare in tema di “nuovo” ciò che scrisse appunto Vladimir Majakovskij : “ Le nostre gesta saranno più difficili di quelle del creatore che ha riempito il vuoto di cose. Noi dobbiamo creare il nuovo con l’immaginazione e anche dinamitare il vecchio”.

Il nuovo ha bisogno di una partito-comunità che si alimenta di passione ma per essere costruito necessita non solo di immaginazione ma anche di sostituzione di quanto di “vecchio” viene percepito dagli elettori.

Galoiseiuseppe Aloise

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.