Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Il Comitato "Ritorno a Sibari" scrive al sindaco di Cassano

bretella planimetria1Recentemente funzionari e responsabili tecnici dell'Ente che gestisce i lavori delle Ferrovie dello Stato hanno incontrato l'amministrazione comunale di Cassano (sindaco e assessori vari) per affrontare il grave problema della lunetta o bretella, che dir si voglia, che permetterebbe di bypassare la stazione di Sibari ai treni provenienti da Sud per raggiungere poi Cosenza, Paola ecc.. Come ormai é a conoscenza di chiunque si sia interessato alla faccenda, la cosa va avanti dal 2021, ma i rappresentanti del Comune di Cassano sembra se ne siano siano accorti solo ora, anche se reiterate sono state le sollecitazioni da parte delle ferrovie per un parere tecnico-politico. Ebbene, dopo che a Sibari si é costituito un comitato denominato "ritorno a Sibari" con il dichiarato intento di impedire quest'altra "trovata" che vorrebbe relegare ancor di più Sibari e tutta l'area dell'alto Ionio a dimenticata periferia, si sono finalmente sentiti gli "anatemi" della politica locale finora sonnacchiosa e assente, impegnata a ben più importanti imprese. Bene, andiamo ai fatti recentissimi a cui accennavamo nell'incipit di questa nota: l'incontro fra amministratori locali e responsabili delle ferrovie. Come al solito chi amministra decide autonomamente come fare e disfare sul territorio non tenendo conto alcuno del pensiero dei cittadini coinvolti nelle loro scelte, quindi all'incontro non è stato presente nessun rappresentante del comitato che si era a suo tempo costituito e, giustamente, è stata inviata una garbata lettera al sindaco affinché nei prossimi incontri con gli apparati tecnici delle ferrovie venga invitato anche il comitato "ritorno a Sibari". Pubblichiamo nell'allegato la lettera inviata, per ogni doverosa riflessione su quel che si sta tramando alle spalle di circa 25mila cittadini che da Sibari a Rocca Imperiale saranno tagliati fuori da un importante collegamento ferroviario, se l'assurdo progetto sarà realizzato. (La redazione)

 

 

Ultime Notizie

Capita spesso, a chi ha raggiunto l'età dei ricordi, di dire "ai miei tempi....", questa volta la mente va agli...
Confermato il risultato storico dello scorso anno - dice il presidente Paldino - la banca della comunità è ancora più...
A Cassano fra poco si entrerà in campagna elettorale e cominciano a girare per le case i cacciatori di candidati...
Sos invasione di grano canadese nelle campagne italiane, con gli arrivi aumentati del 68% e i prezzi pagati agli agricoltori...
Siamo ufficialmente entrati nella stagione delle elezioni. La politica torna a bussare alle porte di casa nostra, e la caccia...

Please publish modules in offcanvas position.