Domani 20 Marzo, in pompa magna saranno riaperte le “Grotte di Sant’Angelo”, era ora, diciamo noi; mentre “meglio così”, diranno gli amministratori uscenti, proprio a ridosso della campagna elettorale è un’altra ghiotta occasione per poter apparire bravi e attivi. Ma ci può stare. Leggendo il volantino diffuso dal comune noto che sono previsti interventi del dott. Demma, direttore dei parchi archelogici di Crotone e Sibari e la dott.ssa Paola AURINO soprintendente dell’ABAP di Cosenza.
L’acronimo ABAP mi ha fatto ricordare qualcosa di poco positivo per Cassano, così sono andato a cercare articoli di qualche tempo fa ed ecco svelato il mio dubbio. ABAP sta per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, e la Soprintendente di quell’Ente è proprio la dott.ssa Aurino, parlo dell’organismo che UN ANNO FA NEGO’ LA CONCESSIONE PER IL RADDOPPIO DELLA STATALE 534 dall’imbocco con la nuova Sibari-Rossano e fino al quadrivio dei Laghi di Sibari. Un’autentica ribalderia, per usare un termine gentile: ma come, si concede l’autorizzazione per una quattro corsie da Sibari a Rossano e si nega per quel piccolo tratto nel comune di Cassano dove d’estate si creano file chilometriche e pericolose?
Nel mese di maggio dello scorso anno alla notizia del diniego della concessione, il sindaco Papasso così, fra l’altro, si espresse:
”…. non siamo per bloccare le opere pubbliche o contro i vincoli ma qui c’è stato un cambio in corsa: prima di progettare ci era stato dato l’ok e ora è stato ritirato. Sono stati usati due pesi e due misure: l’area in cui sono previsti gli interventi è la stessa ma per uno è arrivato il via libera e per quello che ci interessa direttamente no. Domani saremo presenti alla conferenza dei servizi a Catanzaro e faremo sentire la nostra voce».
Non so come sia andata la conferenza dei servizi, ma ritengo non bene, chissà se domani il sindaco, visto che avrà sotto tiro la sig.a Paola Aurino, avrà il coraggio di ricordarle l’offesa arrecata al territorio cassanese.
Antonio Michele Cavallaro