Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

Scacchi, che passione

copertina.jpgMolti giocatori mi chiedevano da tempo di raccogliere in un libro i numerosi articoli che negli anni ho dedicato al nobile gioco degli scacchi, per cui ho deciso di  dare alla luce questa opera, composta da una ventina di capitoli, ma soprattutto ricca  di immagini a colori. I contributi sono stati pubblicati su riviste specializzate come  Torre e cavallo, Scacco, Italia scacchistica, oppure sulle pagine de Il Mattino, che in  passato per anni aveva una rubrica dedicata al re dei giochi ed al gioco dei re.
Non potevo non cominciare da “Achille scacchista”, che costituisce un capitolo  della mia autobiografia, consultabile in rete cliccando qui.
Segue poi il capitolo più importante: “Gli scacchi nella pittura dall’antichità ai  nostri giorni”, pubblicato anche su numerosi siti stranieri e a giudicare dai contatori  ha avuto migliaia di lettori. Sulla stessa scia “Gli scacchi tra fumetti e letteratura”,  pieno di figure e piacevole da leggere.
Vi è poi il capitolo dedicato a Giorgio Porreca, giustamente denominato il maestro  dei maestri della scacchiera, già pubblicato nel II tomo del mio libro “I napoletani  da ricordare”. In seguito all’illustre personaggio ho dedicato un volume consultabile  nell'allegato.
Rimembro poi i memorabili Festival internazionali che si svolgevano nella mia  villa di Ischia e le numerose volte che ho conquistato il titolo di campione regionale.
Una particolare attenzione ho dedicato a Maria De Rosa, più volte campionessa  italiana, oltre ad essere una fanciulla bella quanto procace ed a Andrey Longo, scacchista,  scrittore, ma soprattutto pizzaiolo, a cui mi lega un’amicizia ultra decennale.
Dalle pagine di Scacco è riportata una novità da me introdotta nella Difesa Scandinava,
che ebbe l’onore di essere ripresa anche sulle pagine dell’Informatore e  dell’Enciclopedia delle aperture
Dopo altri articoli su vari argomenti chiudo con una punta di malinconia, riportando  il ricordo di Luigi Amalfi, arbitro internazionale, ma soprattutto signore di altri  tempi ed il torneo e la simultanea da me organizzati tra le tristi mura di Rebibbia.  Buona lettura 


Achille della Ragione 

Attachments:
Download this file (Scacchi.pdf)Scacchi.pdf[ ]654 kB

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.