Questo sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso delle applicazioni. Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca su info. Continuando a navigare o accettando acconsenti all'utilizzo dei cookie.

San Demetrio C. - Libri alla ribalta

Locandina_San_DEMETRIOi.jpgA SAN DEMETRIO CORONE APPUNTAMENTO CON GLI AUTORI CURATOLO E BENVENUTO

L’evento, organizzato dal comune di San Demetrio Corone, si terrà nel cortile
di Villa Marchianò

Letture di fine estate sono quelle che si terranno sabato 28 agosto alle ore 21:30 a San Demetrio Corone. Do po una stagione ricca di incontri e presentazioni nel comune arbëreshë,il ciclo chiude il mese di agosto con un appuntamento doppio.Nel cortile di Villa Marchianò, nel cuore del borgo, si terrà un momento di condivisione delle due ultime pubblicazioni dei due autori Maria Curatolo e Giuseppe Benvenuto, pubblicati entrambi da Informazione & Comunicazione.

Le riflessioni si sposteranno dalle tematiche introspettive di impronta femminile e la necessità di lasciare memoria dei propri passi ‒ che incentrano i racconti scritti delle poesie che compongono il libro I racconti dell'anima e i cambiamenti delle dinamiche sociali e culturali avvenuti in seguito all’avvento pandemico sia nella nostra nazione che nella nostra questa particolare area della Calabria del Nord, alla base della storia che viene narrata nel romanzo Quarantene.

Siamo ciò che abbiamo attraversato, noi siamo il passato. L’animo umano, nella sua variegata forma, ha bisogno di raggiungere l’altro e attraverso la scrittura tutto questo è possibile: scrivere è lasciare memoria e senza memoria non c’è storia. È questo concetto che muove la scrittura di Maria Curatolo.

Giuseppe Benvenuto, già autore di storie thriller e romanzi dal fascino storico, si è lanciato in una avventura ambientata in periodo di pandemia. Affrontando il cambiamento dei rapporti umani dovuti alla chiusura forzata, ha raccontato il rapporto coniugale, la nascita dei nuovi amori e le tensioni nel rapporto fra padri e figli.

Tra i saluti iniziali, ci saranno il sindaco Salvatore Lamirata e il direttore I&C Matteo Lauria. La serata sarà moderata dalla redattrice Erminia Madeo che darà spazio alle riflessioni del professor Giuseppe Sommario, ricercatore Università La Cattolica di Milano, e Anna Madeo, imprenditrice della zona ed esperta in marketing territoriale.

L’appuntamento è a sabato 28 agosto alle ore 21:30 a San Demetrio Corone.

benvenuto.jpegNota biografica - Giuseppe Benvenuto, nato a Corigliano il 9/9/58, è laureato in giurisprudenza. Ha avuto molteplici esperienze sia nel mondo delle professioni che nell’imprenditoria. Attualmente si occupa di agricoltura e turismo fra Amendolara e Roseto Capo Spulico.Ha pubblicato Il referente (Falco Editore, 2014) e Il sangue del Siam (Falco Editore, 2016).

Maria-Curatolo.jpgNota biografica - Maria Curatolo è nata a Corigliano Calabro nel 1951. Ha svolto la professione di Fisioterapista presso l’ASP di Cosenza al Servizio di Riabilitazione di Corigliano, nel settore della Riabilitazione Neuropsicomotoria con bambini in età evolutiva. Attualmente in pensione, svolge attività di volontariato in più Associazioni socio-culturali della città di Corigliano Rossano. Coltiva la passione per la scrittura in prosa e poesia. Cura la rubrica I Racconti dell’Anima sulla rivista bimestrale “mOndiversi” di Corigliano Rossano. Alcune sue poesie sono contenute nell’antologia “Le Tue Parole” (Pagine, 2018).

Ultime Notizie

L’opera in due atti, ispirata al famoso romanzo di Umberto Eco, è inscena nel prestigioso teatro milanese per sei serate. Ha...
Le previsioni meteo favorevoli favoriscono la vacanza in agriturismo tra pernottamenti, pranzi e visite giornaliere presenze significative che nel periodo...
Oggi andrà in scena l'ottava edizione della Sagra dei Piselli organizzata dall'AssociazioneTerre e Sapori in collaborazione con l'Amministrazione comunale di...
Cari amici anche questa sera si brinda con la vincita di ben due estratti su ruota unica 75 uscito su Firenze...
Vita è racconto

Vita è racconto

29.04.2025
Un uomo, che viveva presso uno stagno, una notte fu svegliato da un gran rumore. Uscì allora nel buio e...

Please publish modules in offcanvas position.